TFR: Rivalutazione mese di maggio 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 maggio 2010 - 14 giugno 2010, è stato fissato nel 1,342968% (comunicato ISTAT).
On-line il corso di formazione E-learning sulla Manovra correttiva
Per chi fosse interessato, è disponibile, nella sezione e-elearning, il corso di formazione della durata di 2h sulla Manovra Correttiva (impatto sul mondo del lavoro) e la doppia contribuzione del socio amministratore.
Il presente corso è valido ai ...
Cig in deroga: un solo modello per il periodo autorizzato dalla Regione
L'INPS, con il messaggio 11/06/2010 n.15605, ha ricordato che per assicurare omogeneità di comportamento su tutto il territorio nazionale, a fronte di un periodo di CIG in deroga autorizzato dalla Regione, viene presentato un unico mod. IG15 corrispondente ...
Apprendistato professionalizzante: si alla formazione interna secondo il CCNL senza legge regionale
Il Ministero del lavoro, rispondendo all'interpello n. 25 dell'10/06/2010, ha precisato che in caso di apprendistato professionalizzante, in assenza di una disciplina regionale, il datore di lavoro può erogare la formazione esclusivamente aziendale ...
Prestazioni temporanee: sottoscritta la convenzione tra INPS e CASARTIGIANI
L'INPS, con la circolare n. 70 del 9 giugno 2010 ha reso noto che è stata siglata una convenzione con CASARTIGIANI (Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni ...
Riscossione contributi associativi: sottoscritta la convenzione tra INPS e C.E.S.A.C.
L'INPS, con la circolare n. 71 del 9 giugno 2010 ha reso noto che è stata siglata una convenzione con C.E.S.A.C. (Confederazione Europea dei Sindacati Autonomi del Commercio) per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani e dei commercianti.
Sgravio contributivo per contrattazione di secondo livello: on line la procedura sperimentale
L'INPS, con il messaggio n. 15238 del 9 giugno 2010, ha reso noto che è disponibile la versione sperimentale dell'applicazione "Sgravi contrattazione di II livello 2009" per l'acquisizione e l'invio delle domande di sgravio contributivo per l'incentivazione ...
Trasferimento d'azienda e godimento dei benefici ex L. 407/90
Il Ministero del Lavoro, con la risposta ad interpello n. 20 del 9 giugno 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità per le imprese cessionarie, a seguito di trasferimento d'azienda, di continuare ad usufruire dei benefici contributivi ...
Lavoro accessorio nei parchi di divertimento
Il Ministero del Lavoro, con la risposta ad interpello n. 21 del 9 giugno 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ricorrere all'utilizzo del lavoro accessorio nei parchi divertimento (acquatici, tematici, naturalistici e parchi avventura) ...
Emersione: per i lavoratori regolarizzati niente benefici contributivi ex L. 407/90
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 18 del 9 giugno 2010, ha precisato che non è possibile applicare i benefici contributivi previsti dall'art. 8, comma 9, della L. n. 407/1990 (per i lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi) ...
Appalti: deve essere verificato il Durc della società consortile e delle subappaltatrici
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 19 del 9 giugno 2010, ha fornito importanti chiarimenti in materia di appalti e verifica del Durc.
Cococo nelle associazioni sportive dilettantistiche
Il Ministero del lavoro, con la risposta all'interpello n. 22 del 09/06/2010, ha precisato che le associazioni sportive dilettantistiche che stipulano contratti di collaborazione coordinata e continuativa con tecnici e atleti sono tenuti a comunicare ...