Comunicazione unica: approvato il nuovo modello
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato il modello di comunicazione unica previsto dalla L. n. 40/2009.
Alluvione Messina: sospeso il versamento dei contributi previdenziali e dei premi Inail
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2009, l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3825 del 27.11.2009 recante disposizioni urgenti per fronteggiare la situazione di emergenza determinata dall'alluvione ...
Colf e badanti: la rinuncia alla regolarizzazione va formalizzata
Il Ministero dell'interno, con la circolare 7/12/2009 n.7950, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al caso in cui il datore di lavoro che ha presentato l'istanza di regolarizzazione per colf e badanti lo scorso mese di settembre, intenda rinunciare ...
Colf e badanti: rinuncia alla regolarizzazione e aspetti particolari
L'INPS, con il messaggio 09/12/2009 n.28660, ha analizzato alcune situazioni che potrebbero verificarsi nelle more della convocazione presso lo Sportello unico per l'immigrazione del datore di lavoro che ha presentato istanza di regolarizzazione ex lege ...
Corso Piacenza: Giornata di studio del 21 Dicembre 2009
La società MG Consulting srl in collaborazione con i Consigli Provinciali dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Lodi e di Piacenza, organizza una giornata di studio che si terrà Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 9,00, Presso la Sala Convegni della ...
Valutazione dei rischi: il rinvio della norma non cancella l'obbligo
L'Ispesl, nel documento che fornisce le linee guida all'applicazione delle misure di protezione e prevenzione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici sui luoghi di lavoro, ha precisato che, nonostante l'entrata in vigore delle norme relative ...
LUL: dalla procedura telematica sono esclusi i Consulenti tributari
L'INAIL, con la nota n. 10514 del 3 dicembre 2009, ha reso noto che, da una verifica effettuata, i Consulenti tributari ed i loro subdelegati sono stati erroneamente abilitati all'accesso alla procedura telematica "Libro Unico".
Italia 2020, rilancio dell'occupazione femminile
Il Ministero del Lavoro e quello delle Pari Opportunità hanno elaborato il "Programma di azioni per l'inclusione delle donne nel mercato del lavoro".
Il suddetto programma, chiamato "Italia 2020", è un piano strategico di azione per la conciliazione ...
Veneto: altri 50 milioni di euro per la concessione o la proroga di CIG e mobilità in deroga
Sulla G.U. n. 281 del 2/12/2009 è stato pubblicato il DM 11/11/2009 con il quale il Ministero del lavoro (sulla base dell'accordo governativo del 23/09/2009) assegna ulteriori 50 milioni di euro alla regione Veneto per la concessione o la proroga in ...
Cig per mancanza di commesse: la documentazione da allegare alla domanda
L'INPS, con il messaggio n. 28069 del 2 dicembre 2009, richiamando la circolare n. 117 del 24.11.2009, ha precisato che, ai fini dell'individuazione, come causa integrabile, di una "mancanza di commesse", la Commissione è tenuta ad acquisire dall'azienda ...
Gli approfondimenti di LF: I conguagli fiscali di fine anno
Il sostituto d'imposta, al fine di dare una definizione alle ritenute di acconto operate sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nell'anno 2008, deve effettuare, a fine anno (o alla cessazione del rapporto di lavoro), il conguaglio ...
Libro Unico: l'omessa indicazione dei ROL non fruiti non è sanzionabile
Il Ministero del Lavoro, con il parere n. 18372 del 30 novembre 2009, ha chiarito che la mancata indicazione sul Libro Unico del Lavoro dei ROL (permessi per riduzione orario di lavoro) non concessi dal datore di lavoro, non è sanzionabile, in quanto ...