Deroga alla durata del riposo giornaliero nelle cooperative socio-sanitarie
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 36 del 15 maggio 2009, ha chiarito che, anche per le cooperative del settore socio-sanitario ed assistenziale-educativo, è ammessa la deroga alla durata del riposo giornaliero di cui all'art. 7 ...
INAF responsabile solidalmente con l'appaltatore solo per le retribuzioni dei dipendenti
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 35 del 15 maggio 2009, ha chiarito che l'Istituto Nazionale di Astrofisica (ente pubblico) non è obbligato solidalmente ai sensi dell'art. 29, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003, nei confronti degli ...
INPS: in arrivo le ispezioni nei confronti di società di servizi
L'INPS, con messaggio n. 11076 del 14 maggio 2009, ha reso noto che è stato previsto un piano di visite ispettive nei confronti di aziende individuate fra quelle appartenenti a settori merceologici caratterizzati da elevati indici di rischio evasione/elusione ...
Fondo volo: pensione ai lavoratori iscritti con anzianità contributiva inferiore a 18 anni
Il Ministero del lavoro rispondendo all'interpello n.38 del 15/05/2009 ha precisato che i limiti massimi di pensione di cui all'art. 24 della L. 859/1965, necessariamente riferibili all'ammontare complessivo e non a una quota della pensione (e a prescindere ...
Infortuni sul lavoro: determinati gli importi 2009 dei benefici del Fondo di sostegno
Il Ministero del Lavoro, con decreto del 2 marzo 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9.5.2009, ha determinato gli importi, per l'esercizio finanziario 2009, dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni ...
TFR: coefficiente rivalutazione aprile 2009
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 aprile 2009 - 14 maggio 2009, è stato fissato nel 0,667286% (comunicato ISTAT).
Federalismo fiscale: in G.U. la legge delega
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2009 è stata pubblicata la legge n. 42 del 5 Maggio 2009, recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in l'attuazione dell'articolo 119 della Costituzione.
Benefici per l'assunzione del dirigente
Il Ministero del Lavoro con l'interpello n. 45 del 15 maggio 2009 ha risposto al quesito avanzato dall'Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro in merito alla possibilità, per una società che decide di assumere un lavoratore iscritto alle liste di ...
Settore turismo e lavoro occasionale accessorio
Il Ministero del lavoro, rispondendo all'interpello n.37 del 15/05/2009, ha precisato che la definizione del concetto di occasionalità del lavoro accessorio ex lege 70 del DLgs 276/2003 deve essere ricercato nella stessa disposizione di legge laddove ...
Sospensione degli obblighi occupazionali
Il Ministero del Lavoro con l'interpello n. 44 del 15 maggio 2009 ha risposto al quesito avanzato dalla Federcasse in merito alla possibilità, di estendere quanto previsto per l'ABI con interpello n. 38/2008, anche alle aziende di Credito Cooperativo ...
Permessi negati agli amministratori di sostegno di persone con handicap grave
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 41 del 15 maggio 2009, ha precisato che i tutori o gli amministratori di sostegno di persone con handicap grave non possono fruire dei permessi per assistenza di cui all'art. 33 della L. n. 104/1992.
Lavoro "nero" e regolarizzazione contributiva
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 43 del 15 maggio 2009, ha precisato che il versamento delle somma dovuta a titolo di regolarizzazione contributiva fa venir meno tutte le obbligazioni per sanzioni amministrative legate al lavoro ...