Colf: entro il 10 aprile il versamento dei contributi del primo trimestre
L'INPS, con il messaggio 7 aprile 2009, n. 8023, ha ricordato che il 10 aprile p.v. scade il termine ultimo per il versamento dei contributi per il personale domestico relativi al periodo gennaio - marzo 2009.
Sisma Abruzzo 2009: sospesi i termini di decadenza e prescizione
Sulla G.U. n. 81 del 7/04/2009 è stata pubblicata l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3753 del 6 aprile 2009 con la quale sono stati predisposti i primi interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito la provincia ...
Più bassi i tassi di differimento e di dilazione dei contributi previdenziali
Con circolare n. 52 del 07/04/2009, l'INPS, considerato che la BCE ha fissato all'1,25%, a decorrere dall'8/04/2009, il tasso ufficiale di riferimento ha stabilito nella misura del 7,25%, sia l'interesse di differimento dei debiti contributivi, a decorrere ...
Enpals: stipulata convenzione Enpals-Fip
L'Enpals, con circolare n. 10 del 20 marzo 2009, ha reso noto che è stata stipulata la convenzione che definisce i criteri e le modalità per procedere alla verifica delle contribuzioni versate, da parte delle società di pallacanestro professionistico, ...
Spettacolo: più bassi i tassi di differimento dei contributi
L'Enpals, con la circolare n. 9 del 6 aprile 2009, considerato che la BCE ha fissato all'1,25%, con decorrenza 08/04/2009, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai ...
Il TFR erogato direttamente dal Fondo Tesoreria
L'INPS, con messaggio n. 6952 del 27 marzo 2009, ha comunicato il rilascio della procedura attraverso la quale le sedi territoriali potranno liquidare direttamente ai lavoratori il trattamento di fine rapporto destinato al Fondo Tesoreria (e non alla ...
Sulle stock option pesa la residenza fiscale
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 92 del 02 aprile 2009, è intervenuta in tema di tassazione dei redditi da lavoro dipendente nel caso in cui un lavoratore destinatario di un piano di stock option, sia stato, inizialmente, residente nel Regno ...
Aggiornati i minimali e massimali per i premi INAIL 2009
L'INAIL, con la circolare 31/03/2009 n.17, a seguito della variazione Istat rilevata rispetto all'anno precedente pari al 3,2%, ha aggiornato i valori dei minimi di retribuzione per il calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2009.
Autocertificazioni e DURC. Istruzioni operative per l'invio telematico
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 10 del 1 aprile 2009, ha fornito istruzioni operative relative all'invio telematico delle autocertificazioni relative alla non commissione degli illeciti ostativi al rilascio del DURC e al decorso dei tempi previsti ...
Benefici: obbligato all'autocertificazione anche chi ne ha fruito in passato
Il Ministero del lavoro, con la lettera circolare 31/03/2009 n.4549, facendo seguito alle istruzioni diffuse con la circolare 34/2008 in merito all'invio dell'autocertificazione entro il 30 aprile p.v. per poter fruire dei benefici normativi e contributivi ...
Contratti di solidarietà e riduzioni contributive. Istruzioni operative
L'INPS, con circolare n. 48 del 31 marzo del 2009, è ritornata sul tema della riduzioni contributive previste dal D.L. 510/96, convertito da L. 608/96, per i contratti di solidarietà stipulati dopo il 14.06.1995.
Sostituti di imposta datori di lavoro *tutto il mese*
Pagamento del bonus famiglia a favore dei nuclei a basso reddito qualora il periodo di riferimento sia il 2008. Con le competenze del mese di aprile (art.1 Legge 2/2009 - Agenzia Entrate circ. 2/2009).