Massimale retributivo 2008 per i parasubordinati
L'INPS, con il messaggio 29/01/2008 n.2149, ha reso noto che per effetto della variazione ISTAT pari all'1,7% rispetto al 2007 il massimale retributivo che deve essere preso a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti dai lavoratori iscritti alla ...
Sconti INAIL senza presentare il DURC
L'INAIL, con la nota 25/01/2008, ha precisato che i datori di lavoro che intendono fruire delle agevolazioni contributive erogate dall'Istituto stesso in sede di autoliquidazione premi 2007/2008 in scadenza il prossimo 18 febbraio non dovranno presentare ...
Contratti di inserimento: regolarizzazione per le aziende della regione Lazio
L'INPS, con la circolare 28/01/2008 n.10, ha precisato che le aziende della Regione Lazio che hanno beneficiato delle agevolazioni contributive, per aver assunto nel 2007 donne con il contratto di inserimento ex Dlgs 276/2003, in misura superiore al ...
Decontribuzione: entro il 16 aprile la regolarizzazione della contribuzione non versata
L'Inps, con il messaggio 28 gennaio 2008, n. 2085, ha diramato importanti istruzioni in merito alla nuova regolamentazione, introdotta dalla L. 247/2007, art. 1, comma 67, della decontribuzione per le erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali ...
Sospeso il contributo per il Fondo credito fino al 31 dicembre 2008
L'INPS, con il messaggio 24/01/2008 n.1909, ha reso noto che il Comitato amministratore del Fondo credito ha sospeso per tutto il 2008 il contributo ordinario di finanziamento dello 0,50% che le aziende del settore credito sono tenute a versare.
Sanzioni INAIL più pesanti dal 1 gennaio 2008 per l'aumento dell'interesse legale
L'INAIL, con la circolare 23/01/2008 n.6, ha reso noto che dal 1° gennaio 2008, per effetto dell'aumento dei tassi d'interesse al 3% così come previsto dal DM 12/12/2007, anche le sanzioni per l'omesso versamento dei premi diventano più pesanti.
Rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale
L'INAIL, con la circolare 23/01/2008 n.5, ha rivalutato le prestazioni economiche erogate per infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Collocamento obbligatorio: adeguato l'importo del contributo esonerativo
Il Ministero del lavoro, con il comunicato del 21/01/2008 n. prot. 13/III/001531, ha reso noto che con decreto ministeriale 21 dicembre 2007, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato adeguato l'importo del contributo esonerativo ...
Danno biologico: in G.U. l'addizionale sui contributi assicurativi agricoli INAIL anni 2004 e 2005
Il Ministero del lavoro, con il decreto 25/10/2007 (G.U. n. 17 del 21/01/2008), ha determinato l'addizionale sui contributi assicurativi agricoli per la copertura dell'onere finanziario del danno biologico rispettivamente nella misura pari al 4,25% per ...
Novità contributive 2008 per i giornalisti
L'INPGI, con la circolare 18/01/2008 n.1, ha riepilogato le novità contributive per l'anno 2008 per i giornalisti.
Agevolazioni contributive per disoccupazione e mobilità e nuovi modelli per le comunicazioni obbligatorie
L'INPS, con il messaggio 17/01/2008 n.1379, ha precisato che la nuova modulistica messa a disposizione dal Ministero del lavoro sul proprio sito internet per effettuare le comunicazioni obbligatorie inerenti il rapporto di lavoro per via telematica dall'11 ...
Aliquote contributive più alte per gli iscritti alla Gestione separata dal 2008
L'INPS, con circolare 17/01/ 2008 n. 8, ha reso noto che a decorrere dal 1° gennaio 2008 le aliquote contributive per gli iscritti alla gestione separata sono state fissate rispettivamente nel 24% per chi non risulta assicurato presso altre forme pensionistiche ...