Bonus Cicogna 2025: domande entro fine ottobre
L’INPS ha reso noto che è stato pubblicato il bando di concorso “Bonus Cicogna” 2025 in favore dei bambini nati o adottati nel 2024.
Dedicata a te: on line l’elenco dei beneficiari
L’INPS, con il messaggio n. 2623 del 9 settembre 2025, facendo seguito al messaggio n. 2519/2025, ha reso noto che dalle ore 14.00 del 10 settembre p.v. nell’applicativo web dedicato ai Comuni, sarà aperto il servizio in cui sono inserite ...
Dedicata a te: le istruzioni per accedere al sostegno alimentare
L'INPS, con il messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025, ha fornito le indicazioni necessarie per accedere alla carta “Dedicata a te” 2025, che prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per nucleo familiare ...
Riforma disabilità: al via l’applicazione per la certificazione
Dal 12 luglio 2025 è applicabile una nuova versione della procedura per l’invio del certificato medico introduttivo per la richiesta di accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete ...
ISEE: la Dsu precompilata senza i titoli di stato
Il servizio di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) precompilata è stato implementato con i valori del patrimonio mobiliare al netto dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti ...
Prestazioni universale anche con Isee per nuclei ristretti
Chi richiede la Prestazione universale deve essere in possesso di un’attestazione ISEE sociosanitario, recante un nucleo ordinario ma anche ristretto, con un valore non superiore a 6.000,00 euro.
Minori invalidi: le prestazioni di invalidità dopo il D.Lgs 62/2024
Nelle Province nelle quali è in corso la sperimentazione della riforma dell’accertamento della disabilità ai sensi del D.Lgs. 62/2024, i minori che intendono fruire delle prestazioni di invalidità per i maggiorenni devono inviare ...
Report produttività: stabile la crescita dei contratti depositati
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 19 maggio 2025, ha informato che, tra il 15 aprile e il 15 maggio, la procedura di deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, attivata a seguito del D.I. 25 marzo 2016 e relativa ...
Welfare Metalmeccanici: anche per il 2025 attivabile il piano sanitario
Metasalute, con la circolare n. 1 del 12 maggio 2025, in riferimento a quanto previsto dall’art. 17 Sez. Quarta - Titolo IV del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dall’art. 43 del CCNL del settore ...
Al via i controlli per la Prestazione universale ai disabili
Dal mese di marzo 2025 i beneficiari con almeno 80 anni della prestazione universale devono essere in possesso dell’ISEE in corso di validità per l’anno 2025, pena la sospensione dell’erogazione della prestazione.
Rdc: dieci anni di residenza illegittimi
In presenza di prestazioni non meramente assistenziali caratterizzate da un complesso progetto di inclusione lavorativa e sociale – il periodo di residenza decennale istituisce una barriera temporale all’accesso della prestazione che trascende ...
Imponibile il benefit dopo la conversione dell’MBO
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 77 del 20 marzo 2025, ha precisato che il sistema incentivante MBO con possibilità di conversione in alcune tipologie di benefit di cui all’art. 51, c. 2 e 3 del TUIR, ...