Lavoro accessorio: nelle more della nuova procedura, la comunicazione di inizio prestazione va fatta ancora all'INPS
Il Ministero del lavoro, con la nota 25/06/2015 n. 3337, ha precisato che in via transitoria, la comunicazione di inizio prestazione di lavoro accessorio deve essere effettuata dal committente ancora all’INPS secondo le attuali procedure, in attesa ...
Garanzia Giovani: incentivi anche per l'apprendistato professionalizzante
L’INPS, con la circolare n. 129 del 26 giugno 2015, ha fornito indicazioni in merito alla disciplina di cui ai decreti direttoriali n. 11 del 23.1.2015 e n. 169 del 28.5.2015, di rettifica del decreto del Ministero del Lavoro 8.8.2014 (Programma Garanzia ...
Pensioni, ad agosto i rimborsi
L’Inps, con la circolare n. 125 del 25 giugno 2015, ha fornito le istruzioni applicative relative all’articolo 1 del decreto legge 65/2015, che ha stabilito le modalità di applicazione della sentenza della Corte costituzionale 70/2015 in materia ...
Bando Isi: elenchi cronologici delle domande disponibili dal 1° luglio
L’Inail, con avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, rende noto che si è conclusa regolarmente la fase di invio telematico delle domande per i finanziamenti alle imprese.
Tipologie contrattuali e mansioni: in Gazzetta Ufficiale il decreto
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2015 (S.O. n.34), il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, in attuazione ...
Jobs Act: operativi i nuovi congedi parentali
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2015 (S.O. n. 34), il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 80 con le misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell’art. 1, commi 8 e ...
Si al lavoro nei locali interrati se vengono rispettate le condizioni di aerazione, illuminazione e microclima
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 5 del 24 giugno 2015, ha chiarito che è possibile occupare i lavoratori per l’intera giornata lavorativa contrattuale in locali interrati e seminterrati ...
Settore pesca: ammortizzatori in deroga per il 2015
L’INPS, con il messaggio n. 4311 del 24 giugno 2015, ha reso noto che, con due verbali di accordo sottoscritti in sede governativa in data 8 e 18 giugno, è stato previsto l’utilizzo del finanziamento complessivo pari a 35 milioni di euro per la ...
Piano operativo di sicurezza anche per le imprese familiari
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 3 del 24 giugno 2015, ha precisato che le imprese familiari che si trovino ad operare all’interno di un cantiere temporaneo o mobile, ai sensi dell’art. ...
Cantieri stradali: spetta al coordinatore per la sicurezza definire la segnaletica veicolare
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 1 del 24 giugno 2015, ha chiarito che compete al coordinatore per la sicurezza definire il piano di sicurezza e coordinamento nel quale è contenuta l’analisi ...
Non basta la formazione generica se lo svolgimento dell'attività espone il lavoratore a rischi specifici
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 4 del 24 giugno 2015, ha chiarito che se i compiti affidati ad un lavoratore lo espongono di fatto a rischi diversi e ulteriori rispetto a quelli che ...
Sicurezza: anche l'ingegnere può svolgere il ruolo di docente formatore
La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, con la risposta all’interpello n. 2 del 24 giugno 2015, ha chiarito che l’ingegnere, che svolga la propria attività in materia di salute e sicurezza sul lavoro, può assumere l’incarico ...