Malattie professionali: aggiornato l'elenco
L'Inail, con la nota prot. n. 6275 dell'1 settembre 2010, ha reso noto che è stato aggiornato l'elenco delle malattie causate dal lavoro ex art. 139 del T.U. (DPR. N. 1124/65).
Certificati di malattia: l'invio on line o con numero verde
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il comunicato del 3 settembre 2010, ha reso noto che i certificati di malattia (ma anche l'annullamento o la rettifica dei certificati già inviati) possono essere inviati dal medico all'INPS attraverso una ...
Spettacolo: iscrizioni a ruolo solo dopo la decisione sui ricorsi amministrativi
L'Enpals, con la circolare 06/09/2010 n.10, ha precisato che la formazione dei ruoli contributivi e premiali dovuti dal contribuente deve concludersi entro il 10 ottobre dell'anno successivo al termine fissato per il versamento degli stessi o a quello ...
Trasporti: sugli autocarri solo gli addetti al maneggio delle merci
La Polizia Stradale di Cremona, con il parere n. 221.1 dell'1 settembre 2010, ha reso noto che, sugli autocarri leggeri, non è consentito il trasporto di persone estranee al maneggio delle merci.
Licenziamento illegittimo: con la reintegra il dipendente deve lavorare
La Fondazione Studi dei CDL, con il parere n. 22 del 02/09/2010, si è espressa sulla vicenda di Melfi che ha riguardato tre dipendenti della ditta Sata (Fiat spa) nei cui confronti il giudice ha dichiarato l'illegittimità del licenziamento con l'obbligo ...
Emilia Romagna: più semplice l'accesso agli ammortizzatori sociali in deroga
La Regione Emilia Romagna, con la nota prot. n. 198386 del 03/08/2010, ha fornito alcune precisazioni in merito all'adozione da parte della Giunta regionale della Delibera n. 1159 del 26/07/2010 con la quale sono state apportate modifiche alla procedura ...
Inps, nuovo servizio telematico per i patronati
L'Inps ha messo a disposizione sul proprio portale internet (www.inps.it), nella sezione dedicata ai servizi per i patronati, una nuova funzionalità che permette di inoltrare on line la domanda di pensione.
INAIL: anche gli addetti ai call center devono essere assicurati
L'Inail, con la nota protocollo n. 5941/2010, ha precisato che il personale impiegato nei un call center (in out bound) deve essere assicurato contro gli infortuni sul lavoro.
Solidarietà: il contributo non spetta alle aziende a totale partecipazione pubblica
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 19776 del 6 agosto 2010, ha precisato che le aziende il cui capitale versato sia di proprietà di enti pubblici e da essi interamente gestito non possono far ricorso allo strumento del contratto di solidarietà ...
Gli approfondimenti di LF: nuove regole INPS per la rateazione dei crediti previdenziali e assistenziali
L'INPS, con la circolare n. 106/2010, ha rivisto la procedura che disciplina l'accoglimento delle domande di rateazione dei debiti contributivi ordinari e/o iscritti a ruolo.
ExtraUe, contingente annuale per la formazione
E'stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2010 il Decreto del Ministero del Lavoro del 6 luglio 2010, con il quale è stato determinato il contingente annuale 2010 relativo all'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione ...
ExtraUe: per motivi di studio anche senza visto
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 5500 del 23 agosto 2010, ha chiarito che, a decorrere dall'1.9.2010, i cittadini dei Paesi esenti dall'obbligo del visto per corto soggiorno potranno entrare in Italia, per soggiorni fino a 90 giorni, per ...