Computo nella quota di riserva del lavoratore divenuto inabile
Il Ministero del lavoro, con la risposta all'interpello 17 del 24/05/2010, ha precisato che affinchè un lavoratore assunto come normodotato e divenuto inabile possa essere computato nella quota di riserva ai fini degli obblighi di cui alla legge 68/1999, ...
Generalità dei contribuenti
Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo ...
Professionisti e lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS
Versamento dei contributi a saldo per il 2009 e primo acconto per il 2010 all' INPS a mezzo mod. F24 tramite posta, banca o concessionario
(Art. 37 c. 11 L. 248/2006)
Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari
Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente, mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni ...
Approvato dal Governo il provvedimento sull'accordo di integrazione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.94 del 20/05/2009, ha approvato uno schema di regolamento, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dell'interno, inteso a stabilire i criteri e le modalità per la sottoscrizione, ...
Fondo per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro: i nuovi importi 2010
L'Inail, con la nota n. 7522 del 20 maggio 2010, ha reso noti gli importi della prestazione una tantum per gli eventi occorsi dall'1.1.2010 al 31.12.2010 con esito mortale (Fondo di sostegno per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro).
Gli Approfondimenti di LF: Incentivi assunzione disabili: le istruzioni ministeriali
Il contributo per l'assunzione del disabile concesso da Regioni o Province autonome spetta per tre annualità previa verifica ogni anno da parte del Servizio per il lavoro dei disabili della permanenza del rapporto di lavoro a tempo indeterminato instaurato ...
Sotto la lente del Ministero le imprese agricole ed edili del sud
Il Ministero del Lavoro, con nota del 14 maggio 2010, ha reso noto d'aver avviato un'attività di vigilanza in particolare nei confronti delle imprese agricole ed edili del Meridione, al fine di contrastare l'utilizzo di manodopera irregolare nell'ambito ...
Flussi 2010 stagionali: chiarimenti sul rilascio del permesso per lavoro autonomo
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 3064 dell'11 maggio 2010, ha fornito le istruzioni operative per la trattazione delle domande di visto per le due specifiche tipologie (lavoro subordinato stagionale e lavoro autonomo) d'ingresso legate ...
Agricoli e lavoratori sospesi: istruzioni per la liquidazione dell'indennità di disoccupazione
L'INPS, con i messaggi n. 13212 e n. 13228 del 14 maggio 2010, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla disoccupazione agricola per l'anno 2009 e a quella non agricola concernente i lavoratori sospesi.
Rinnovato il CCNL Legno e Arredamento Industria
Il 12 maggio 2010, si sono incontrate le parti, FEDERLEGNO ARREDO e FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Legno e Arredamento Industria.
Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli ...
Lavoro accessorio: i voucher anche in tabaccheria
L'Inps, con il messaggio n. 13211 del 14 maggio 2010, ha reso noto che dal 17 maggio il servizio per la vendita e la riscossione di buoni lavoro è attivo presso i tabaccai aderenti all'iniziativa.