ANF: aggiornato il modulo SR27
L'INPS, con il messaggio n. 26677 del 20 novembre 2009, ha comunicato che il modello ANF/GEST.SEP - SR27 è stato modificato alla pagina 5/7 nel seguente modo:
- "Dichiarazione di responsabilità del coniuge del richiedente" è stata sostituita con ...
Calcolo flessibile della CIGO anche per le aziende edili e affini
L'INPS, con la circolare 20/11/2009 n.116, facendo seguito alla precedente circolare n. 58/2009, ha precisato che il sistema di calcolo flessibile dei limiti massimi di durata della CIGO (3 mesi consecutivi oppure 12 mesi nei casi eccezionali), basato ...
Agricoli: revisionato il mod. SR25
L'INPS, con il messaggio n. 26351 del 17 novembre 2009, ha precisato che, in occasione dell'imminente avvio delle operazioni di presentazione delle domande telematiche di disoccupazione agricola ed ANF in competenza 2009, è stato revisionato l'attuale ...
In caso di Cassa Integrazione i permessi possono essere riproporzionati
L'INPS, con il messaggio n. 26411 del 18 novembre 2009, ha precisato che, in caso di cassa integrazione, i permessi per l'assistenza alle persone con handicap di cui all'articolo 33, comma 3, della L. n. 104/92, potranno essere fruiti riproporzionandoli ...
Nessuna deroga all'obbligo di iscrizione alla Cassa Edile
La Cassa edile, con il comunicato 18/11/2009, ha richiamato la circolare del Minlavoro 06/11/2009 n. prot. 16914, che ha ribadito un'impresa edile con operai ha l'obbligo di iscriversi alla medesima Cassa al fine di rispettare precisi obblighi costituzionali ...
Data Cert@: al via il servizio informatico di Poste Italiane
Il gruppo Poste Italiane ha reso noto che è attivo un nuovo servizio denominato Data Cert@ che consentirà agli interessati di certificare l'integrità del contenuto e la data/ora di produzione del documento informatico.
Gli approfondimenti di LF: antiriciclaggio, novità anche per i professionisti del lavoro
L'adeguata verifica del cliente da parte dei professionisti va effettuata nei confronti di tutti i nuovi clienti, mentre per la clientela già acquisita l'obbligo di verifica trova applicazione al primo contatto utile, fatta salva la valutazione del ...
Disabili: il blocco delle assunzioni riguarda solo la p.a.
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 15270 del 17 novembre 2009, ha chiarito che le assunzioni obbligatorie ex L. n. 68/1999 non rientrano nel blocco delle assunzioni della pubblica amministrazione previsto dal D.L. n. 78/2009, convertito da ...
Privacy: tutela assoluta per il lavoratore sieropositivo
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter n. 331 del 17 novembre 2009, ha stabilito che al lavoratore dipendente sieropositivo deve essere assicurata garanzia assoluta di anonimato con riguardo alla documentazione medica che ...
Le dimissioni per giusta causa riattivano la mobilità
L'INPS, con il messaggio n. 25942 del 12 novembre 2009, ha precisato che le dimissioni per giusta causa determinate dal mancato pagamento della retribuzione, in base alla sentenza della Corte Costituzionale n. 269/2002, comportano un'interruzione involontaria ...
Disoccupazione: invio telematico delle dichiarazioni di sospensione
L'INPS, con il messaggio n. 26087 del 13 novembre 2009, ha comunicato che è disponibile, sul proprio sito internet, l'applicazione di invio telematico delle dichiarazioni di sospensione da parte di aziende e consulenti.
Riposi giornalieri al padre anche se la madre è casalinga
Il Ministero del Lavoro con la lettera circolare n. 19605 del 16/11/2009, ha precisato che il padre lavoratore può fruire dei riposi giornalieri del padre anche nel caso in cui la madre sia casalinga e impegnata in attività che le impediscono di occuparsi ...