Sicurezza nei cantieri: anche il subappaltatore è pienamente responsabile
La Corte di Cassazione Sez. Penale, con la sentenza n. 42447 del 5 novembre 2009, ha stabilito che, per gli incidenti avvenuti nel cantiere in cui è sempre presente l'appaltatore e, nella fattispecie un rappresentante del committente, è responsabile ...
La Regione Piemonte sostiene i lavoratori privi di ammortizzatori sociali
La Regione Piemonte, con il comunicato stampa del 26 ottobre 2009 (http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=14473), ha reso noto che destinerà, per il sostegno al reddito dei lavoratori che, a partire dall'1.9.2008 ...
Gli approfondimenti di LF: Budget del personale e costo del lavoro 2010
La Manovra d'estate 2009, il Decreto correttivo sulla sicurezza, le agevolazioni legate agli ammortizzatori sociali anche in deroga e gli sgravi sui premi di risultato sono tra i recenti interventi legislativi che potranno influenzare, anche significativamente, ...
Sospensione attività imprenditoriale: poteri agli ispettori del Minlavoro e delle ASL
Il Ministero del lavoro, con la circolare 10/11/2009 n.33, ha fornito alcune precisazioni sul provvedimento di sospensione dell'attività dopo le modifiche apportate dal DLgs 106/2009 al T.U. sulla sicurezza, tra le quali che il potere di sospensione ...
Sportivi: anche la formazione e la didattica sono attività dilettantistiche
L'Enpals, con la circolare 09/11/2009 n.18, ha precisato che rientrano nella nozione di attività sportiva dilettantistica ai fini dell'art. 67, c.1, lett. m) del TUIR che identifica i compensi percepiti come redditi diversi, anche la formazione, la ...
Possibile la formazione aziendale per la carta del conducente
Il Ministero dei trasporti, con il decreto 16/10/2009 (in G.U. n. 259 del 6/11/2009) ha diffuso le modalità operative attraverso le quali è possibile erogare in modo più semplice la formazione per il conseguimento della carta di qualificazione del ...
E-Learning: "Conciliazioni e transazioni: aspetti retributivi, fiscali e contributivi"
L' 11 Novembre 2009 si terrà il 9° appuntamento formativo a distanza dell'anno 2009.
Il corso avrà come oggetto: "Conciliazioni e transazioni: aspetti retributivi, fiscali e contributivi".
Gli approfondimenti di LF: Danno emergente e lucro cessante nel rapporto di lavoro
In tema di risarcimento danni o indennizzi percepiti da un soggetto, laddove l'indennizzo vada a compensare in via integrativa o sostitutiva la mancata percezione di redditi di lavoro, ovvero il mancato guadagno, le somme corrisposte, in quanto sostitutive ...
Si ai contratti di solidarietà anche alle imprese con meno di 15 dipendenti
Il Ministero del lavoro, con la nota 3/11/2009 n.22114, in merito alla possibilità di ricorrere ai contratti di solidarietà anche da parte delle imprese con meno di 15 dipendenti così come previsto dall'art. 7ter, c.9, lett. d) L. 33/2009, ha precisato ...
Contratti di solidarietà: il contributo integrativo si calcola senza il rateo del TFR
Il Ministero del lavoro, con la nota 03/11/2009 n.16582, è ritornato sui propri passi (sostituendo le precedenti precisazioni fornite con la nota 30/07/2009 ) e ha chiarito che la base retributiva utile ai fini del calcolo del contributo integrativo, ...
Sanatoria colf e badanti: fissate le modalità per il versamento dei contributi pregressi
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 255 del 2/11/2009 il decreto 2/09/2009 con il quale il Ministero del lavoro ha fissato le modalità di versamento dei contributi per i periodi antecedenti il 1° aprile u.s, fermo restando il limite prescrizionale di ...
Garante della Privacy, le Regioni possono accedere alla banca dati dell'Inps
L'Autorità per la protezione dei dati personali, con parere del 7 ottobre 2009, ha chiarito che l'Inps potrà consentire alle Regioni e alle Province autonome di accedere alla banca dati che raccoglie le informazioni di lavoratori e disoccupati che ...