Differiti anche i premi assicurativi da versare nel mese di agosto
L'INAIL, con la nota 18 maggio 2011, n. 3698, ha comunicato che anche i premi assicurativi di competenza in scadenza nel periodo compreso tra il 1° ed il 20 agosto p.v. dovranno essere versati entro quest'ultimo giorno.
Dichiarazioni fiscali: la detrazione per figli a carico riguarda tutta la prole
L'Agenzia delle entrate con la circolare 13/05/2011 n.20E, in occasione della presentazione delle dichiarazioni fiscali 2011 relative ai redditi del 2010,a ha fornito alcune precisazioni su detrazioni per figli a carico, reddito di lavoro dipendente ...
Differiti al 22 agosto i termini per gli adempimenti fiscali
Sulla G.U. n. 111 del 14/05/2010 è stato pubblicato il DPCM 12/05/2011 che come da tradizione differisce a lunedì 22 agosto p.v. (il 20 cade di sabato) il termine entro il quale devono essere effettuati tutti gli adempimenti in scadenza tra il 1° ...
Disponibile le versione 2.1 di maggio 2011 del sofware di controllo UniEmens Individuale
L'INPS, sul proprio sito internet, ha reso noto che è disponibile la versione 2.1 del software di controllo UniEMens
Individuale che consente la verifica e la certificazione delle denunce retributive e contributive mensili.
Federalismo: dal 2013 ogni Regione potrà variare l'addizionale all'IRPEF
È stato pubblicato sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 2011, n. 109, il DLgs. 6 maggio 2011, n. 68, sul federalismo fiscale che prevede tra l'altro che a decorrere dal 2013 ciascuna Regione possa aumentare o diminuire l'aliquota di base dell'addizionale ...
Spettacolo: attestazione di regolarità contributiva e nuove modalità di rilascio Enpals
L'Enpals, con il messaggio n. 4 del 12 maggio 2011, ha reso noto che sono state riviste le procedure di rilascio dei documenti comprovanti la regolarità contributiva (attestazioni liberatorie, correntezze contributive, ecc.).
Fissati i contributi 2011 dovuti da piccoli coloni e compartecipanti familiari
L'INPS, con la circolare n. 74 del 13 maggio 2011, ha riepilogato le aliquote contributive dovute al FPLD da parte dei piccoli coloni e dai compartecipanti familiari per l'anno 2011.
Agenzia delle Entrate: la detassazione degli straordinari non è retroattiva
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare (congiunta con il Ministero del Lavoro) n. 19/E del 10 maggio 2011, ha fornito importanti chiarimenti in merito all'applicazione dell'imposta sostitutiva sugli emolumenti relativi alla produttività aziendale ...
Uniemens: istituito il nuovo codice per i lavoratori con qualifica di pulitore
L'INPS, con il messaggio 11/05/2011 n. 10515, ha reso noto che i datori di lavoro, a decorrere dal periodo di paga giugno 2011, non dovranno più utilizzare per l'esposizione dei lavoratori con qualifica di pulitore il codice tipo contribuzione "94".
Confprofessioni Lombardia: siglato l'accordo quadro sulla detassazione dei premi di produttività
La Confprofessioni-Lombardia, il 10 maggio 2011, ha siglato con le parti sociali Filcams-Cgil Lombardia, Fisascat-Cisl Lombardia e Uiltucs-Uil Lombardia l'accordo quadro sull'imposta sostitutiva del 10% da applicare sulle componenti accessorie della ...
INPS: siglata la convenzione con A.I.C. per la riscossione dei contributi associativi
L'INPS, con la circolare n. 73 del 10 maggio 2011, ha reso noto che il 4 febbraio 2011, è stata sottoscritta la convenzione con l'Associazione Italiana Coltivatori (A.I.C.) per la riscossione dei contributi associativi sulle prestazioni temporanee ai ...
Decreto sviluppo: il Governo ha approvato il bonus nuovi assunti
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 138 del 5/05/2011, ha approvato il c.d. decreto sviluppo che tra le diverse misure previste per fronteggiare la disoccupazione introduce nuovamente il bonus per le assunzioni nel Mezzogiorno.
Lo sconto fiscale, ...