Sgravi contributivi per lo smart working nelle zone montane
Sulla G.U. n. 218/2025 è stata pubblicata la Legge n. 131 del 12 settembre 2025, volta al riconoscimento e alla promozione delle zone montane, che prevede, tra l’altro, una disposizione finalizzata ad incentivare il ricorso al lavoro agile.
Aggiornate le procedure della Gestione Dipendenti Pubblici
L’INPS, con il messaggio n. 2730 del 19 settembre 2025, ha comunicato che partire dal 1° ottobre 2025, verrà definitivamente interrotta la possibilità per i datori di lavoro pubblico di intervenire manualmente tramite "Nuova Passweb" ...
INAIL: rivalutati minimale e massimale di rendita 2025
L’Inail, con la circolare n. 48 del 18 settembre 2025, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi sulla base del Decreto ministeriale n. 56 del 24/04/2025, con il quale sono state rivalutate le prestazioni ...
Senza solidarietà collettiva il premio assicurativo è imponibile
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 249 del 18 settembre 2025, ha precisato che il premio della polizza assicurativa che il datore di lavoro versa in favore dei propri lavoratori concorre a formare reddito dipendente ...
Posticipo pensionamento: esenzione piena anche per gli iscritti alle forme esclusive
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 247 del 18 settembre 2025, ha confermato che i lavoratori dipendenti, in possesso degli altri requisiti previsti dalla norma vigente ed iscritti alle forme ''esclusive'' dell'Assicurazione ...
Soppressi i codici tributo del credito per famiglie numerose
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, ha comunicato di aver soppresso i codici tributo “1632” e “162E” per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24 e il modello F24 Enti ...
Figli a carico: per gli over 30 rimane la detraibilità delle spese
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 243 del 16 settembre 2025, ha chiarito gli effetti delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, c. 11, L. 207/2024) in materia di detrazioni fiscali per figli a carico.
Contratti di ricerca: contributi come per i lavoratori subordinati
L’INPS, con la circolare n. 125 dell’11 settembre 2025, ha reso noto che i datori di lavoro che stipulano i contratti di ricerca e i c.d. incarichi post-doc di cui alla Legge n. 240/2010, sono tenuti ad assolvere gli obblighi contributivi ...
Tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) - dato storico
Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) dal 1997 a settembre 2025.
La BCE non modifica i tassi di riferimento
La Banca Centrale europea, con un comunicato stampa dell’11 settembre 2025, ha reso noto che il TUR non subisce alcuna modifica.
Auto aziendali elettriche: nessuna tassazione per le ricariche
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 327 del 10 settembre 2025, ha chiarito che, nell'ipotesi in cui il datore di lavoro fornisca l'energia elettrica per la ricarica dei veicoli concessi in uso promiscuo ai propri dipendenti, ...