Fringe benefit 2022: la comunicazione per i conguagli di fine anno
L’INPS, con il messaggio 16 gennaio 2023 n. 263, interviene per ricordare che i datori di lavoro che hanno erogato, nel periodo d’imposta 2022, fringe benefit e stock option al personale che è cessato dal servizio lo scorso anno, devono ...
Contributi sindacali: convenzione INPS – SNADIR
L’INPS, con la circolare n. 3 del 12 gennaio 2023, ha reso noto di aver sottoscritto una convenzione con l’Organizzazione sindacale SNADIR-SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO DEGLI INSEGNANTI RELIGIONE (SNADIR), sulla base dello schema convenzionale ...
Bonus carburante 200 euro: in Gazzetta il decreto per il 2023
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2023, il decreto-legge 5/2023 recante “disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante perla ...
"Denuncia dei disabili 2023": il corso e-learning
Il nuovo e-learning legato all'adempimento periodico della denuncia dei lavori dei disabili riferita all’anno 2022 è ora disponibile nel catalogo corsi.
Autoliquidazione 2022-2023, i coefficienti per il pagamento rateale
L’INAIL ha pubblicato la nota operativa n. 346 del 12 gennaio 2022, con la quale ha reso noti i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione 2022-2023.
L'e-book sull''Autoliquidazione 2022/2023 è disponibile nell'area EBOOK
La guida all'autoliquidazione dei premi INAIL , in scadenza il prossimo 16 febbraio, contenente le novità per il 2022/2023 è ora disponibile nello store.
Vai all'ebook
Bonus carburante anche per i dipendenti di società consortili a capitale pubblico
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 15 del 12 gennaio 2023, ha chiarito che il bonus carburante, pari a € 200 per l’anno 2022, ex art. 2, c. 1, del D.L. 21/2022 (L. 51/2022), poteva essere concesso ai dipendenti ...
Auto in uso promiscuo: in Gazzetta i valori convenzionali del benefit 2023
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2022, le tabelle nazionali, elaborate dall’ACI, recanti i costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli ai fini dell’individuazione ...
Più oneroso il ritardato versamento dei contributi
L’INPS, con la circolare n. 2 del 4/01/2023, fa seguito al decreto del Ministero dell’economia del 13/12/2022 (G.U. n. 292/2022) con il quale è stato elevato al 5% il tasso degli interessi legali a decorrere dal 1° gennaio 2023, ...
"Le Politiche di Welfare aziendale: Il ruolo della contrattazione collettiva" in un unico corso
Il corso "Politiche di Welfare aziendale - Il ruolo della contrattazione collettiva" fa parte del percorso "Amministrazione del Personale" ed è rivolto ai collaboratori e dipendenti dello studio/ufficio che si occupano dell'amministrazione del ...
I conguagli fiscali e contributivi di fine anno – 2022: nuovo aggiornamento
Nuovi ed importanti aggiornamenti per la compilazione dei conguagli di fine anno sono stati pubblicati all'interno dell'e-book "I conguagli fiscali e contributivi di fine anno – 2022"
Autoliquidazione 2023: on line le istruzioni operative
L’INAIL, con la nota n. 11838 del 29 dicembre 2022, ha fornito le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023 con particolare riferimento alle riduzioni contributive e ha riepilogato le scadenze e le modalità di adempimento ...