DURC: aggiornato l'applicativo Sportello Unico per le imprese edili
L'INAIL, con la nota 04/06/2009 n.6211, facendo seguito alla risposta ministeriale all'interpello 56/2008, ha precisato che è stata realizzata un'apposita implementazione all'applicativo Sportello Unico contenuta nella versione 3.5.1.17 in merito al ...
Durc per le imprese edili senza operai
La CNCE, con nota del 27 maggio 2009 ha reso noto che dal 1° giugno 2009 sullo Sportello Unico previdenziale è stata introdotta la possibilità per il richiedente il DURC di dichiarare l'applicazione del "CCNL edili con soli impiegati e tecnici".
Imprese fino a 50 dipendenti
Presentazione della Domanda quadrimestrale per ottenere i contributi a fronte della realizzazione di azioni positive per integrare tempi di vita e lavoro
(Ministero del lavoro - Direzione generale, Divisione IV - art. 9 L. 53/2000
Dm 15/5/2001 - Min. ...
CAF
Consegna del 730/2009 elaborato con l'indicazione di trattenute e rimborsi da effettuare in busta paga al lavoratore tramite 730/3 (Agenzia Entrate Provv. 12.2.2009)
Generalità dei contribuenti
Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo ...
Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive
- denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico;
- versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti
(INPGI con procedura DASM e con modello F24 Accise - Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 - INPGI circ. ...
Imprese soggetto all'assicurazione infortuni
Autoliquidazione 2008-2009 del premio dovuto all'INAIL per le nuove posizioni assicurative all'INAIL tramite versamento del premio dovuto in un'unica soluzione o tramite la prima delle tre rate dovute (INAIL Opuscolo Guida Autoliquidazione INAIL)
Artigiani e commercianti
Versamento dei contributi a saldo per la quota di reddito eccedente il minimale per il 2008 e premio acconto per il 2009 all'INPS a mezzo mod. F24 tramite posta, banca o concessionario (Art. 37 c. 11 L. 248/2006)
Professionisti e lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS
Versamento dei contributi a saldo per il 2008 e primo acconto per il 2009 all'INPS a mezzo mod. F24 tramite posta, banca o concessionario Art. 37 c. 11 L. 248/2006.
Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari
Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente, mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni ...
Armatori e società di armamento
Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati al Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare (DM 31.3.2008 - Art. 40 L. 133/2008 - Min. lavoro nota 28.7.2008)
Agenzie di somministrazione
Comunicazione di tutti i rapporti instaurati, prorogati, trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati in via telematica al Centro per l'impiego competente a mezzo modello UnificatoSomm
(art. 4-bis, comma 7, D.Lgs. 21.4.2000, ...