Anzianità contributiva ante 1.1.1996 - La regolarizzazione entro il 16 agosto 2009
L'INPS, con messaggio n. 12005 del 26 maggio 2009, ha comunicato che è stato prorogato il termine di scadenza per la regolarizzazione contributiva per il personale con anzianità contributiva anteriore all'1 gennaio 1996.
Cessione d'azienda: sulle somme oggetto di transazione l'aliquota è ordinaria
L'Agenzia delle entrate, con la Risoluzione 28/05/2009 n.135E, rispondendo ad un'istanza di interpello ha precisato che le somme che il lavoratore percepisce in sede transattiva durante la cessione del ramo d'azienda per non avere nulla a pretendere ...
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di giugno 2009
Le scadenze dei minimi retributivi del mese di giugno 2009
- Consorzi di Bonifica (Accordo del 10.11.2008)
- Fotolaboratori conto terzi (Accordo del 16.07.2008)
- Lampade e cinescopi industria (Accordo del 9.9.2008)
- Lapidei piccola industria (Accordo ...
Sisma Abruzzo: diffuse le modalità operative per la sospensione della contribuzione per i dirigenti
Il Previndai, sul proprio sito internet, in merito alla sospensione dei versamenti contributivi a seguito del sisma che ha colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 2009, ha precisato che l'agevolazione interessa le imprese che, alla data del 6 aprile 2009, ...
Variato il tasso di differimento e di dilazione dei contributi previdenziali
Con circolare n. 78 del 29 maggio 2009, l'INPS, considerato che la BCE ha fissato all'1,00%, a decorrere dall'13/05/2009, il tasso ufficiale di riferimento, ha stabilito nella misura del 7,00% (TUR + 6 punti percentuali), sia l'interesse di differimento ...
Danno biologico: rivalutata l'indennità
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio 2009, il D.M. 27 marzo 2009 con il quale è stato riconosciuto, a decorrere dal 2008, un aumento, in via straordinaria, delle indennità dovute dall'Inail a titolo di recupero del valore ...
Durc per i soggetti iscritti alla gestione separata
L'Inps, con messaggio n. 12027 del 26 maggio 2009, ha reso noto che nelle more del rilascio della nuova procedura Durc implementata, lo Sportello Unico Previdenziale gestisce solo l'ipotesi in cui il soggetto interessato sia individuato da una "matricola ...
Agricoli: le retribuzioni medie giornaliere 2009
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio 2009, il D.M. 13.5.2009, con il quale sono state determinate le retribuzioni medie giornaliere, per il 2009, di alcune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali.
Lavoro accessorio nell'ambito dell'impresa familiare
L'Inps, con circolare n. 76 del 26 maggio 2009, ha fornito istruzioni operative in merito all'utilizzo dei buoni lavoro da parte dell'impresa familiare di cui all'art. 230-bis cod. civ., in ragione delle recenti modifiche che hanno interessato la tipologia ...
Fondo Gas: nessuna prestazione in caso d'interruzione del versamento dei contributi volontari
L'INPS, con messaggio n. 11812 del 22 maggio 2009, ha fornito chiarimenti in merito alle conseguenze che derivano dall'interruzione volontaria del versamento dei contributi previdenziali nel Fondo Gas, prima del perfezionamento dei requisiti anagrafici ...
Uniemens: al via la fase sperimentale da luglio 2009
L'INPS, con il messaggio 25/05/2009 n.11903, ha fornito i primi chiarimenti e le istruzioni operative per l'avvio dell'unificazione sperimentale del DM10 e dell'Emens meglio conosciuta come Uniemens.
Sisma Campobasso - Foggia e definizione agevolata: la domanda entro il 5 giugno 2009
L'INPS, con circolare n. 69 del 20 maggio 2009, ha fornito alcune precisazioni in merito alle disposizioni previste dall'art. 6, comma 4 bis, della L. n. 2/2009 circa la definizione agevolata dei contributi sospesi a seguito del sisma 2002 che ha interessato ...