ENPALS. Variati i tassi di differimento e dilazione
Con circolare n. 12 dell'11 maggio 2009, l'ENPALS, considerato che la BCE ha fissato all'1%, con decorrenza 13/05/2009, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti ...
Formazione e lavoro: la rideterminazione del debito entro il 13 maggio 2009
L'INPS, con messaggio n. 10242 del 6 maggio 2009, ha reso noto che, in ottemperanza alla sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee del 1 aprile 2004, ha provveduto nell'anno 2007 ad iscrivere a ruolo le agevolazioni fruite dalle aziende ...
Spettacolo: disponibile l'istanza per fruire della sospensione contributiva
L'Enpals, con la circolare 08/05/2009 n.11, facendo seguito ai diversi provvedimenti ministeriali emanati per fronteggiare lo stato di emergenza verificatosi in provincia dell'Aquila e negli altri Comuni della regione Abruzzo a seguito degli eventi sismici ...
Abruzzo: istruzioni operative sulla sospensione dei contributi
L'INPS, con la circolare 21/04/2009 n.59, facendo seguito alle Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri 3753/2009 e 3754/2009 e al DPCM 16/04/2009 in merito alla sospensione dei termini a seguito del sisma che ha colpito la regione Abruzzo, ...
INPS: Manuale operativo uniEMens aggregato
In data odierna, sul sito ufficiale dell'INPS (www.inps.it), è stato pubblicato il manuale operativo dell'uniEMens contenete le istruzioni per l'utilizzo del Software di controllo uniEMens aggregato e per l'invio mensile unificato delle denunce retributive ...
Abruzzo: sospensione dei premi diversa per datori di lavoro privati e pubblici
L'INAIL, con la nota 05/05/2009 n.5571, è ritornato sulla sospensione del versamento dei premi assicurativi a favore dei datori di lavoro operanti in uno dei Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile u.s.
Inarcassa: i contributi vanno versati solo quando ha inizio l'attività professionale
L'INPS, con il messaggio 06/05/2009 n.10172, ha precisato che ingegneri e architetti sono tenuti a versare i contributi a Inarcassa nel momento in cui iniziano ad esercitare l'attività professionale con carattere di continuità.
Autotrasporto: il versamento dei premi al 18 maggio
L'Inail, con nota prot. n. 5627 del 6 maggio 2009, ha comunicato che il versamento dei premi per il settore autotrasporto in conto terzi, previsto per il 16.5.2009, è stato differito al 18 maggio. Le rate sono ridotte a tre, con maggiorazione degli ...
COVIP. Contribuzione a carico dei soggetti vigilati entro il 31 maggio 2009
La Covip, con la circolare n. 2956 del 30 aprile 2009, ha fornito chiarimenti sulle modalità ed entità della contribuzione a carico dei soggetti vigilati.
INPS. Riscossione coattiva a mezzo ruolo ad Equitalia
Con la circolare n. 67 del 30 aprile 2009, l'INPS ha illustrato le modalità per procedere all'affidamento agli Agenti della riscossione di crediti già in carico agli Uffici Legali in base a quanto disposto dalla L. 33/2009.
Modello 730/2009: le istruzioni per CAF, sostituti e professionisti abilitati
L'Agenzia delle entrate, con la circolare 04/05/2009 n.21E, ha fornito le consuete istruzioni operative in merito alla compilazione e invio dei modelli 730/2009 da parte di sostituti d'imposta, CAF e professionisti abilitati.
Inps. Decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia
L'Inps, con messaggio n. 9632 del 29 aprile 2009, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla decorrenza del trattamento pensionistico liquidato in favore di assicurati titolari di diritto al bonus ai sensi dell'art. 1, comma 12, legge n. 243/2004, ...