Imprese di cabotaggio
Trasmissione della dichiarazione circa l'impiego della nave nell'anno precedente ai fini della concessione dello sgravio contributivo all'INPS e Ufficio marittimo competente (Art. 9, L. 522/1999 - INPS circ. 10.2.2000, n. 29)
Modificata l'addizionale regionale IRPEF per la regione Calabria
Sulla G.U. n. 29/12/2008 n.302 è stato pubblicato il comunicato stampa del 29/12/2008 con il quale la regione Calabria ha reso noto che sui redditi prodotti nell'anno 2008 soggetti a IRPEF, si applica l'aliquota unica dell'addizionare regionale all'IRPEF ...
In G.U. il DM sui contratti di inserimento delle donne per l'anno 2008
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 302 del 29/12/2008 il decreto del Ministero del lavoro 13/11/2008 che individua per l'anno 2008 le aree dove può essere applicato lo sgravio contributivo a fronte dell'assunzione di donne con contratto di inserimento ...
Marittimi: soci e membri dell'equipaggio obbligati all'IPSEMA
Il Ministero del lavoro, con la circolare 23/12/2008 n.62, ha precisato che il socio di una società che noleggia piccole imbarcazioni da diporto e che contemporaneamente conduce una nave di proprietà della società stessa quale membro dell'equipaggio, ...
Disoccupazione e mobilità. Aboliti i modelli DS22 e DS22MOB
L'Inps, con circolare 31 dicembre 2008 n. 115, ha stabilito che, d'ora in poi, il sistema telematico di mensilizzazione delle denunce retributive Inps (e-mens), potrà essere utilizzato anche per la liquidazione dell'indennità di disoccupazione e di ...
Settore pesca. Autoliquidazione 2008/2009
L'Inail, con nota 2 gennaio 2009 prot. n. 60010, ha fornito le istruzioni per l'applicazione all'Autoliquidazione 2008/2009 dei benefici contributivi previsti dal decreto legge n. 457/1997 per la salvaguardia dell'occupazione delle gente di mare, a favore ...
Malattia e maternità: obblighi contributivi per le imprese dello Stato ed Enti Pubblici
L'INPS, con circolare n. 115 del 30/12/2008, rammenta che, a partire dal 1 gennaio 2009, le imprese dello stato, degli Enti Pubblici e degli Enti Locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare la contribuzione per maternità e malattia, ...
Autoliquidazione e imprese ubicate nelle zone svantaggiate
L'INAIL, con la nota 22/12/2008 n. 9660, ha ricordato che la riduzione contributiva riconosciuta alle imprese ubicate nelle zone svantaggiate ex art. 9, c.5, L. 67/88 si applica in sede di autoliquidazione 2008/2009 nella misura del 75% per i territori ...
Autoliquidazione 2008/2009: on line tutta la guida aggiornata
L'INAIL ha reso noto di aver pubblicato sul proprio sito internet tutta la modulistica e la documentazione necessaria per l'autoliquidazione 2008/2009.
Accentramento posizioni contributive INAIL senza autorizzazione della DPL
L'INAIL, con la nota 12/12/2008 n.9289, facendo seguito alla circolare ministeriale 3/12/2008 n. prot. 17295, ha precisato che i datori di lavoro potranno procedere all'accentramento delle posizioni contributive presso un'unica sede territoriale senza ...
Benefici normativi e contributivi anche senza il mod. SC37
L'INPS, con il messaggio 23/12/2008 n.28457, facendo seguito alla circolare ministeriale 34/2008 con la quale è stato disposto che non risulta più necessario l'invio del modello SC37 per fruire dei benefici contributivi e normativi, ha reso noto che ...
Dichiarazioni fiscali al 16 gennaio per i contribuenti colpiti dal sisma del 1997 in Marche e Umbria
L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento 29/12/2008 ha fissato al 16 gennaio p.v. il termine entro il quale i contribuenti, beneficiari del periodo di sospensione dei versamenti contributivi e fiscali a seguito del sisma del 1997 che ha colpito ...