Auto uso promiscuo: gli optional a pagamento non riducono la tassazione
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 233 pubblicata il 9 settembre 2025, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla tassazione delle auto concesse ad uso promiscuo, con particolare riferimento all’ipotesi in ...
Cambiano i coefficienti di capitalizzazione delle rendite Inail
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 46 dell’8 settembre 2025, con cui ha illustrato i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite che trovano applicazione dal 1° gennaio di quest’anno.
Distacchi Italia-Albania: le istruzioni per la compilazione dell’Uniemens
L’INPS, con il messaggio n. 2602 del 5 settembre 2025, considerata la recente entrata in vigore dell’accordo di sicurezza sociale tra le Repubbliche di Italia e Albania, ha fornito le indicazioni per la compilazione dell’Uniemens in ...
Fondo Perseo-Sirio: aggiornata la modalità di rivalutazione
L’INPS, con il messaggio n. 2601 del 5 settembre 2025, ha reso noto che il Fondo Perseo-Sirio ha ottenuto l’autorizzazione dalle Parti istitutive a modificare la modalità di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare, ...
Nuove causali contributo per i versamenti agli Enti Bilaterali
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 48 del 4 settembre 2025, ha istituito nuove causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali, a seguito di richiesta pervenuta ...
Contratti di solidarietà: ulteriori imprese ammesse allo sgravio contributivo
L’INPS, con il messaggio n. 2568 del 3 settembre 2025, ha diffuso le modalità di esposizione nel flusso Uniemens delle quote di sgravio contributivo, di cui all’art. 6 del DL n. 510/1996 (L. n. 608/1996), connesso ai i contratti ...
Cambia l’estratto conto contributivo
L’INPS, con il messaggio n. 2253 del 2 settembre 2025, ha reso noto di aver implementato una nuova modalità di esposizione dei dati dell’estratto conto contributivo.
Regime impatriati: la NASpI resta esclusa dall’agevolazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 228 dell’1 settembre 2025, ha chiarito che l’indennità di disoccupazione NASpI non può beneficiare del regime agevolato per i lavoratori impatriati di cui all’art. 16 del ...
Comparto sicurezza e difesa: fissata la riduzione IRPEF per il 2025
Con DPCM del 24 luglio 2025, pubblicato nella G.U. n. 199-2025, sono stati disciplinati i criteri e la misura per il riconoscimento, nel periodo d’imposta 2025, sul trattamento economico accessorio del personale di Polizia e delle Forze armate, ...
Fondi di solidarietà bilaterali: criteri di ripartizione delle risorse
Nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro è stato pubblicato il decreto interministeriale (Lavoro-Economia), con cui vengono disciplinati i criteri per il trasferimento di una quota parte delle risorse dal fondo ...
Finanziato lo sgravio contributivo per i contratti di solidarietà 2024
Il Ministero del lavoro, in data 20 agosto 2025, ha reso noto che sono state interamente impegnate le risorse stanziate per l’anno 2024 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione pari a 30 milioni di euro, al fine di finanziare lo sgravio contributivo ...
Gestione pubblica: da ottobre cambiano le denunce mensili
L’INPS, con la circolare n. 118 del 12 agosto 2025, ha fornito rilevanti indicazioni in merito alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 relativamente alla gestione, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, degli obblighi contributivi ...