Datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia
Versamento dei contributi previdenziali per il quarto trimestre 2007, relativi agli agenti e rappresentanti all'Enasarco a mezzo modulistica predisposta in via telematica (Art. 2, L. n. 12/73 - D.M. 24.2.1984 - DM 23.12.2003).
Aziende del settore dello spettacolo, di esercizio cinematografico e sportivo (professionisti)
Denuncia mensile dei contributi dovuti; - denuncia dei contributi versati il mese precedente a seguito di rettifiche o regolarizzazioni all'ENPALS mediante mod. 031/R e 031/RC1 (Circ. Enpals n. 2/1994 - Circ. Enpals n. 14/1998 - Circ. Enpals n. 34/2002).
Datori di lavoro agricoli
Presentazione delle denunce contributive degli impiegati occupati in relazione al mese precedente all'ENPAIA a mezzo dei modd DIPA/01 e DIPA/02 per posta, fax o via telematica (Legge 29 novembre 1962, n. 1655 - ENPAIA circ. 18.12.2002).
Imprese industriali
Versamento al FASI dei contributi a carico azienda e dirigente relativi al 1° trimestre 2008 al FASI:
- mediante bollettino bancario;
- mediante domiciliazione bancaria
(Accordo 24.11.2004 - FASI circolare gennaio 2006).
Generalità dei datori di lavoro e soggetti autorizzati
Invio della denuncia contributiva relativa al periodo di paga scaduto il mese precedente all'INPS a mezzo DM 10/2 in via telematica (L. 326/2003, art. 44, comma 9 - Inps circ. 17 febbraio 2004, n. 32 - INPS circ. 115/2005).
Sostituti di imposta tenuti alla consegna del 770 semplificato
Trasmissione dei dati retributivi e dei compensi relativi al mese di gennaio 2008 all'INPS tramite trasmissione telematica - procedura Emens Art. 44 c. 9 L. 326/2003 (INPS circ. 152/2004).
DURC: precisazioni ministeriali sulla fruizione dei benefici
Il Ministero del lavoro, con la circolare 30/01/2008 n. 5, fornendo precisazioni in merito all'utilizzo del DURC per fruire dei benefici contributivi e normativi, ha ricordato che il documento viene richiesto anche ai lavoratori autonomi ancorchè privi ...
Accesso alla pensione e lavori usuranti
L'INPS, con il messaggio 17/01/2008 n.1421, ha fornito alcune precisazioni in merito all'accesso facilitato alla pensione riconosciuto dalla legge 247/2007 ai lavoratori dipendenti che risultano aver svolto lavori usuranti.
Massimale retributivo 2008 per i parasubordinati
L'INPS, con il messaggio 29/01/2008 n.2149, ha reso noto che per effetto della variazione ISTAT pari all'1,7% rispetto al 2007 il massimale retributivo che deve essere preso a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti dai lavoratori iscritti alla ...
Sconti INAIL senza presentare il DURC
L'INAIL, con la nota 25/01/2008, ha precisato che i datori di lavoro che intendono fruire delle agevolazioni contributive erogate dall'Istituto stesso in sede di autoliquidazione premi 2007/2008 in scadenza il prossimo 18 febbraio non dovranno presentare ...
Contratti di inserimento: regolarizzazione per le aziende della regione Lazio
L'INPS, con la circolare 28/01/2008 n.10, ha precisato che le aziende della Regione Lazio che hanno beneficiato delle agevolazioni contributive, per aver assunto nel 2007 donne con il contratto di inserimento ex Dlgs 276/2003, in misura superiore al ...
Decontribuzione: entro il 16 aprile la regolarizzazione della contribuzione non versata
L'Inps, con il messaggio 28 gennaio 2008, n. 2085, ha diramato importanti istruzioni in merito alla nuova regolamentazione, introdotta dalla L. 247/2007, art. 1, comma 67, della decontribuzione per le erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali ...