Trasporto pubblico: la detrazione opera indipendentemente dal periodo di validità dell’abbonamento
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 901-610/2018, ha precisato che la detrazione Irpef per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, reghionale...
Conciliazione tempi di vita e lavoro: al via il progetto europeo Equality for work and life
Anpal servizi ha reso noto che è partito il progetto europeo sperimentale Equality for work and life che partirà inizialmente in Campania, Toscana, Piemonte e nella Provincia autonoma di Trento e ch...
Rimborsabili le spese dello psicologo solo se il paziente è un familiare non autosufficiente
L’Agenzia delle entrate, in risposta ad un quesito a Telefisco 2019, ha precisato che possono ricomprendersi tra le spese rimborsabili ai sensi dell’art. 51, c. 2, lett. f-quater) del TUIR, anche ...
Abbonamento di trasporto non nominativo: serve l’autocertificazione per il rimborso
L’Agenzia delle entrate, rispondendo ad un quesito a Telefisco 2019, ha precisato che se l’abbonamento di trasporto non riporta il nome dell’utente, al fine di poter fruire del rimborso di cui a...
Veneto: quasi 200 euro di welfare aggiuntivo ai lavoratori delle aziende dell’autotrasporto
La Confartigianato imprese Veneto, il 5 novembre 2018, ha siglato con la CNA Veneto, la Casartigiani Veneto e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, il contratto collettivo regionale di lavoro pe...
Telefisco 2019: chiarimenti Agenzia delle Entrate su spese di istruzione
Durante Telefisco 2019, l’Agenzia delle Entrate fornito chiarimenti su diverse tematiche afferiscono il welfare azienale. In particolar modo, l’amministrazione finanziaria ha chiarito che anche le...
Esente fiscalmente anche il rimborso delle spese sostenute dal lavoratore in contanti
L’Agenzia delle entrate, durante Telefisco 2019, ha precisato che le somme corrisposte dal datore di lavoro a titolo di rimborso delle spese sostenute dal lavoratore per una delle finalità dell’a...
Anche lo stagista nel piano welfare
L’Agenzia delle entrate (Divisione contribuenti – direzione centrale piccole e medie imprese), con l’interpello n. 10 del 25 gennaio 2019, ha affrontato alcune questioni riguardati i destinatari...
Un credito d’imposta alle fondazioni per promuovere il welfare di comunità
Il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economia, con decreto 29 novembre 2018, attuando i commi 201 e ss. della L. 205/2017, ha fornito le istruzioni operative mediante le quali ...
Rimborsi spese esenti anche se il familiare anziano non è convivente con il dipendente
L’Agenzia delle entrate, non fornendo espressamente la risposta all’interpello avanzato lo scorso 29/08/2018, in base alla regola del silenzio assenso stabilita dall’art. 11, c. 3 della L. 212/2...
Nel welfare aziendale anche la pace contributiva
L’art.20 del Decreto Legge sul reddito di cittadinanza e pensione quota 100 approvato dal Consiglio dei ministri il 17 gennaio 2019 (in attesa di pubblicazione sulla G.U.) prevede in via sperimental...
CCNL Orafi e Argentieri Industria: aumenta il welfare aziendale
Dal 1° giugno 2019, le aziende del settore orafo – argentiero sono tenute ad attivare, a beneficio di tutti i lavoratori dipendenti, piani di flexible benefits per un costo massimo di € 150.
All...