DURC on line: i chiarimenti ministeriali
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 19 dell’8 giugno 2015, ha illustrato la nuova disciplina contenuta nel decreto ministeriale 30.1.2015 (Gazzetta Ufficiale n. 125 dell’1.6.2015) sul DURC elettronico e fornito, contestualmente, i primi ...
Formazione sicurezza: nessuna sanzione per il datore se l'Organismo paritetico è privo dei requisiti
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 9483 dell’8 giugno 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’adempimento degli obblighi formativi di cui al D.Lgs. 81/2008, con l’utilizzo di Organismi paritetici non in possesso dei requisiti normativi.
Nuovi chiarimenti sul Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti
Con il messaggio n. 3871 dell’8 giugno 2015, l’Inps ha fornito chiarimenti tecnici sulle nuove funzionalità del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti, con particolare riferimento alla sezione della “Comunicazione bidirezionale”.
INPS: nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
L’Inps, con le circolari da 115 a 119 dell’8 giugno 2015, ha reso noto di aver sottoscritto nuove convenzioni per la riscossione dei contributi.
Garanzia giovani, si possono superare i limiti del de minimis
Il Ministero del lavoro, con Decreto Direttoriale n. 169 del 28 maggio 2015, ha riconosciuto la possibilità di usufruire degli incentivi relativi al bonus occupazionale “Garanzia Giovani” anche oltre i limiti di cui agli aiuti “de minimis”, ...
Licenziamento del lavoratore in prova illegittimo se ha svolto mansioni inferiori
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10618 del 22 maggio 2015, ha affermato che non è legittimo il licenziamento del lavoratore che durante il periodo di prova svolge mansioni inferiori rispetto a quelle concordate all’atto dell’assunzione.
Sviluppo: stabilito il tasso per la concessione delle agevolazioni alle imprese
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015, il decreto 14.5.2015 del Ministero dello Sviluppo Economico recante l’aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione, ai fini della ...
Costituisce violazione della privacy l'utilizzo improprio di dati sensibili del lavoratore
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11223 del 29 maggio 2015, ha stabilito che commette violazione della privacy il datore di lavoro che utilizzi – oltre all’informazione relativa al giudizio medico-legale di inidoneità all’impiego di un ...
Gli approfondimenti di LF: contrattazione di secondo livello e benefici contributivi 2015
A decorrere dal 29 maggio 2015 i datori di lavoro che intendono fruire degli sgravi contributivi sui premi di produttività erogati nel 2014, devono inoltrare all’INPS per via telematica apposita istanza anche per i lavoratori iscritti ad altri enti ...
DURC on line, in Gazzetta il decreto ministeriale
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 dell’1 giugno 2015, il decreto del Ministero del Lavoro, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia, del 30.1.2015 recante semplificazioni in materia di documento unico di regolarità contributiva ...
Bando ISI 2014: al via le domande di finanziamento
L’INAIL, con un comunicato del 3 giugno 2015, ha reso noto che giovedì 25 p.v. avrà inizio la terza fase della procedura per l’assegnazione dei 267 milioni di euro di incentivi a fondo perduto a favore del sistema produttivo italiano attraverso ...
Nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
L’Inps, con le circolari da 111 a 114 del 29 maggio 2015, ha reso noto di aver sottoscritto nuove convenzioni per la riscossione dei contributi.