L'Agenzia delle entrate ha reso noto sul proprio sito internet che sono disponibili le nuove bozze del mod. 730/2007 e CUD 2007 con le relative istruzioni in corso di approvazione. Le bozze dei modelli e le relative istruzioni tengono conto delle molteplici modifiche normative intervenute nel corso del 2006. Per quanto riguarda il mod. 730 si ricordano tra le numerose novità le seguenti: - inclusione nel quadro B di un'apposita sezione dedicata ad accogliere i dati relativi al versamento dell'imposta comunale sugli immobili per l'anno 2006 e del codice Istat del comune al quale le somme devono essere versate. - indicazione sul frontespizio del modello del domicilio al quale notificare atti e/o comunicazioni da parte dell'amministrazione finanziaria. - indicazione nel quadro E della doppia misura della detrazione IRPEF sulle ristrutturazioni edilizie (dal 41 al 36% dal 30/09/2006). - previsione di appositi righi nei quadri di liquidazione per indicare l'acconto ai fini delle addizionali comunali dell'IRPEF. - indicazione di utili e proventi equiparati relativi a partecipazioni non qualificate erogati da società in Paesi a fiscalità privilegiata. - nel nuovo quadro G dovranno essere indicati in forma riepilogativa i crediti d'imposta già indicati nei quadri B e F, nonchè il trasloco dei redditi soggetti a tassazione separata dal Quadro F del precedente modello al quadro D del nuovo modello. Invece nella certificazione CUD 2007 si segnala la novità che nella parte A dedicata ai dati generali il punto 8 deve essere compilato al fine di evidenziare l'iscrizione a forme pensionistiche complementari istituite; l'iscrizione a forme pensionistiche compleemntari con accertato squilibrio finanziario, la situazione di soggetti per i quali non è stato istitutito un fondo di previdenza negoziale e le situazioni di soggetti che pur potendo aderire ad un fondo di previdenza negoziale non lo hanno fatto.