Classificazione previdenziale: nuovi strumenti per datori e professionisti
A cura della redazione

Il “Manuale di classificazione previdenziale” è stato profondamente rinnovato e sarà messo a disposizione online per gli utenti, interni ed esterni, e aggiornato costantemente con revisioni a ogni modifica delle regole.
Lo rende noto l’INPS sul proprio sito istituzionale, comunicando altresì che, sempre a favore di datori e professionisti, sarà reso disponibile un tool, fino ad oggi riservato all’interno, per guidare gli operatori nell’attività di iscrizione che consente la verifica delle compatibilità tra ATECO, CSC e codici di autorizzazione e la scelta tra le possibili alternative.
Il tool è una traduzione informatica di quanto esposto in maniera concettuale dal manuale e delle regole di compatibilità stabilite in materia di inquadramento previdenziale. Fornisce, a fronte di un input (ad esempio ATECO), tutte le combinazioni di CSC e CA ammesse, ricostruendo l’albero logico delle opzioni su cui si basano le decisioni alla base del processo di inquadramento, automatico e manuale.
Utilizzando, insieme al manuale, il tool informatico, gli operatori potranno effettuare in autonomia simulazioni e verifiche.
Riproduzione riservata ©