L'INPS, con il messaggio 6/03/2006 n.6877, ha reso noto che la domanda di cassa integrazione potrà essere trasmessa all'istituto previdenziale per via telematica. E' stato infatti reso operativo sul sito internet dell'INPS il nuovo iter che permette di ridurre considerevolmente i tempi per la presentazione e l'ottenimento dell'autorizzazione alla CIG. Chi ne trarrà maggiore vantaggio non sono solo le aziende ma anche i consulenti del lavoro muniti del PIN. I modelli disponibili on line sono i seguenti: - IG 15: domanda di integrazione salariale ordinaria per il settore industria; - IGI 15/ed: domanda di integrazione salriale ordinaria settore edile; - IGI 15/Str: domanda di trattamento straoridinario di integrazione salariale; - IG Str/Aut: prospetto per il pagamento diretto delel integrazioni salariali. Al modello potranno essere allegati tutti i documenti a corredo della domanda sia in formato elettronico sia mediante il tradizionale formato cartaceo fruendo del nuovo servizio fax n. 800-803164. Quest'ultimo infatti una volta letti gli allegati li trasforma in file digitali formato immagine che verranno inviati alla sede territoriale competente.