Italiani all'estero: le retribuzioni convenzionali 2010
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare n. 21 del 16 febbraio 2010, ha fornito le istruzioni operative in riferimento alle retribuzioni convenzionali da assumere come imponibile contributivo e fiscale per il calcolo dei contributi dovuti ai lavoratori occupati in paesi extracomunitari (D.M. 21/01/2010 - Gazzetta Ufficiale 30/01/2010, n. 24).
I valori convenzionali previsti, in caso di assunzioni, risoluzioni del rapporto di lavoro, trasferimenti da o per l'estero, avvenuti nel corso del mese, sono divisibili in ragione di 26 giornate.
L'Istituto ha, inoltre, precisato che le aziende che, per il mese di gennaio 2010, non hanno operato in conformità con quanto previsto dalla suddetta circolare, possono regolarizzare la propria posizione senza aggravio di oneri aggiuntivi, entro il 16 maggio 2010.
Ai fini della compilazione della denuncia UNIEMENS, le aziende si devono attenere alle seguenti modalità:
- Devono calcolare le differenze tra le retribuzioni imponibili in vigore all'1.1.2010 e quelle assoggettate a contribuzione per lo stesso mese;
- Le differenze così determinate saranno portate in aumento delle retribuzioni imponibili individuali del mese in cui è effettuata la regolarizzazione, da riportare nell'elemento "imponibile" di "Dati retributivi" di "Denuncia Individuale", calcolando i contributi dovuti sui totali ottenuti.
Le aziende che, invece, continuano ad operare con l'invio del flusso UNIEMENS AGGREGATO, ai fini della compilazione del DM10, devono operare nel modo seguente:
- Devono calcolare le differenze in più tra le retribuzioni convenzionali in vigore all'1.1.2010 e quelle assoggettate a contribuzione per lo stesso mese;
- Porteranno in aumento delle retribuzioni imponibili del mese in cui viene effettuata la regolarizzazione, le differenze determinate, calcolando i contributi dovuti sui totali ottenuti in base alle aliquote previste per il settore di appartenenza e vigenti per i relativi periodi di paga;
- Le retribuzioni imponibili del mese in cui viene effettuata la regolarizzazione saranno riportate nell'elemento "imponibile" del mese stesso dell'EMens.
Riproduzione riservata ©