OTD e OTI: istruzioni per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali
A cura della redazione
L’INPS, con la circolare n. 146 del 26 novembre 2025, ha diffuso le istruzioni operative che le Direzioni regionali/Direzioni di coordinamento metropolitano devono seguire, per la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato, occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo (art. 7 della Legge 233/1990).
La rilevazione, che deve essere effettuata alla data del 30 ottobre 2025, è utile ai fini del calcolo dei contributi e della determinazione della misura delle pensioni.
Spetta alle citate Direzioni il coordinamento dell'attività di rilevazione dei salari contrattuali di tutte le Province, nonché il controllo, sia di calcolo che di merito, dei dati rilevati dalle singole Strutture territoriali.
Inoltre, alle stesse è attribuito il compito di verificare che i dati relativi alla contrattazione integrativa regionale del settore idraulico-forestale e di quello cooperativistico siano rilevati, in tutte le Province, in maniera uniforme.
Invece, è a cura di ogni Direzione Provinciale verificare l’esistenza della contrattazione di secondo livello, sia essa provinciale e/o regionale, in vigore al 30 ottobre 2025, al fine di definire, entro i valori minimi e massimi fissati dalla contrattazione nazionale, i salari contrattuali effettivamente vigenti alla data della rilevazione per ogni provincia, settore e qualifica/area/livello.
La circolare ricorda alle Strutture territoriali di dare corso prontamente alle operazioni, affinché sia rispettata la programmazione delle ulteriori fasi del processo che si concluderà con la trasmissione delle rilevazioni al Ministero del Lavoro per l’emanazione del decreto direttoriale.
A tal riguardo, considerato che l’insieme degli adempimenti deve essere portato a termine entro il 10 febbraio 2026, l’INPS suggerisce che vengano contattate tempestivamente le Organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro del comparto.
Inoltre, entro il 30 gennaio 2026 le sedi preposte alla rilevazione dei salari contrattuali della provincia devono inviare tutta la documentazione relativa alle rilevazioni alle Direzioni regionali/Direzioni di coordinamento metropolitano; queste ultime, previa verifica, devono collocare i file compilati e la relativa documentazione scannerizzata nelle cartelle condivise denominate “Regione” o “Coordinamento Metropolitano” entro il 10 febbraio 2026.
Riproduzione riservata ©