Piemonte: novità per l’addizionale regionale
A cura della redazione

La regione Piemonte, con la Legge n. 16 del 6 agosto 2025, ha previsto che dal periodo d’imposta 2026 e fino al periodo d’imposta 2027 viene applicata la maggiorazione dello 0,55% per i redditi oltre euro 15.000 e sino a euro 28.000.
La maggiorazione, invece, è dello 0,56% per i redditi oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro.
Inoltre, a decorrere dal periodo d’imposta 2028 trovano applicazione le seguenti maggiorazioni all’aliquota base dell’addizionale regionale all’IRPEF:
a) per i redditi sino a euro 28.000,00: 0,39%;
b) per i redditi da euro 28.000,00 e fino a euro 50.000,00: 2,08%;
c) per i redditi oltre euro 50.000,00: 2,10%.
La stessa Legge n. 16/2025 ha stabilito anche che a decorrere dal periodo d’imposta 2026 trovano applicazione la detrazione di euro 100 per i contribuenti con più di due figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati e quella di euro 500,00 per i contribuenti con figli a carico, portatori di handicap ai sensi dell’art.3 della L. 104/1992, per ciascun figlio, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati.
Riproduzione riservata ©