Primo insediamento dei giovani in agricoltura: domande entro il prossimo 12 maggio
A cura della redazione

Cliclavoro ricorda che con il bando 2017 di Ismea, l’Istituto di Servizi per i Mercato Agricolo Alimentare, sono stati messi a disposizione 65 milioni di euro per favorire il ricambio generazionale in agricoltura e sostenere i progetti presentati dagli imprenditori agricoli under 40.
Il bando concede 70 mila euro come contributo in conto interessi (mutuo a tasso agevolato) ai giovani che intendono insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola. L’importo richiesto deve essere minimo di 250 mila euro e massimo di 2 milioni di euro, e la durata del finanziamento varia dai 15 ai 30 anni. Gli imprenditori agricoli dovranno avere un’età compresa fra i 18 ed i 39 anni, diploma o laurea in agraria, esperienza biennale nel settore, attestato di frequenza di corsi professionali nel settore agricolo. La concessione dell’aiuto è subordinata al pagamento del rimborso delle spese istruttorie e alla sottoscrizione delle polizze assicurative. Il giovane deve presentare un piano aziendale, articolato in cinque anni, che dimostri la sostenibilità dell’avvio di un’impresa agricola.
Il bando non dimentica stanzia un lotto ad hoc di 5 milioni di euro per i Comuni del cratere sismico.
Le domande devono essere presentate entro le ore 12,00 del 12 maggio 2017.
Riproduzione riservata ©