Rilascio del Durc e applicazione del contratto di categoria
A cura della redazione

Il Ministero del Lavoro, con la nota 19/12/2008 n. 54, rispondendo ad una istanza di interpello ha precisato che un'impresa aderente o che abbia conferito mandato ad una organizzazione datoriale che sia firmataria di un dato CCNL, ma che non abbia stipulato o aderito ad un accordo collettivo territoriale, non è obbligata all'applicazione delle disposizioni collettive di II livello, a meno che il datore di lavoro non vi dia esplicita adesione o spontanea applicazione.
Nel caso di cui trattasi, una Cassa edile industriale appartenente al circuito ANCE aveva negato il rilascio del Durc ad una impresa artigiana che applica ai propri dipendenti il solo CCNL edilizia artigiana, non essendo vigente sul territorio di competenza un qualche contratto integrativo territoriale, sottoscritto da una organizzazione datoriale artigiana per l'edilizia, cui l'imprenditore istante abbia aderito o conferito mandato.
Riproduzione riservata ©