L'INPS, con il messaggio 7/01/2009 n.288, ha fornito le istruzioni operative che le aziende del settore dell'autotrasporto devono osservare in merito al beneficio previsto dall'art. 85 della L. 133/2008 consistente nel fatto che le somme dovute, per l'anno 2008, ai lavoratori dipendenti per le prestazioni di lavoro straordinario rese nello stesso anno, non concorrono nella misura del 28% alla determinazione del reddito di lavoro dipendente ai fini contributivi.
I datori di lavoro interessati che non hanno tenuto conto del beneficio contributivo potranno recuperare entro il 16 aprile 2009 con il mod. DM10 le maggiori somme versate relative al compenso erogato per lavoro straordinario.
Per quanto riguarda la compilazione della denuncia contributiva (DM10) i datori di lavoro dovranno portare a conguaglio nel quadro D l'importo dei contributi versati sul compenso per lavoro straordinario divenuto esente da contribuzione utilizzando il codice importo di nuova istituzione L490 avente il significato di "rec. Contr. Su lavoro straordinario az. Di trasporto".
L'importo esente da contribuzione dovrà poi essere indicato nei quadri B-C con i seguenti codici di nuova istituzione: H600 avente il significato di "rid. Imponibile anno corrente" se il recupero dei contributi viene effettuato con la denuncia DM10 di dicembre 2008 e H700 avente il significato di "rid. Imponibile anno precedente" se il recupero dei contributi viene effettuato con il mod. DM 10 di gennaio o febbraio 2009.
Nessun dato dovrà invece essere riportato nelle caselle "numero dipendenti", "numero giornate" e "contributi dovuti".