Recepito l'accordo Stato-Regioni sulla formazione professionale per l'anno 2010-2011
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 16 luglio 2010, il decreto ministeriale del 15 giugno 2010 con il quale viene recepito l'Accordo sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, riguardante ...
Garante Privacy, vietate le riprese con la webcam
L'Autorità Garante della Privacy, con il provvedimento del 10 giugno 2010 (Newsletter 19/07/2010, n. 340), ha bloccato l'utilizzo di una webcam installata all'interno di due negozi a scopo di sicurezza, ma che non rispetta le norme dello Statuto dei ...
Non sempre è illegittimo utilizzare gli investigatori privati per controllare il lavoratore
La Fondazione Studi dei CDL, con il parere 15/07/2010 n.20, ha precisato che il datore di lavoro può ricorrere agli investigatori privati esterni all'azienda per accertare l'eventuale attività illecita commessa dal lavoratore a danno dell'impresa.
Gli approfondimenti di LF: le novità 2010 sul distacco dei lavoratori italiani all'estero
In caso di distacco di dipendenti all'estero, il principio della lex loci laboris secondo cui i lavoratori occupati nel territorio di uno Stato membro sono soggetti alla legislazione di tale Stato, trova applicazione anche per i lavoratori che hanno ...
Friuli: l'extraUE con più di 65 anni perde la pensione minima se rientra nel suo Paese
La regione Friuli Venezia Giulia, con la nota 06/07/2010 n.11388, ha invitato tutti i Comuni a controllare, a mezzo della polizia municipale, che il cittadino extracomunitario con più di 65 anni di età, titolare della pensione sociale minima, non abbia ...
Malattia, maternità, permessi e congedo straordinario anticipati dal datore
L'INPS, con il messaggio n. 18529/2010, ha precisato che le prestazioni di malattia, maternità, congedo straordinario e permessi ex L. n. 104/1992 devono essere anticipate dai datori di lavoro, salvo conguaglio con i contributi dovuti all'Istituto.
TFR: Rivalutazione mese di giugno 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 giugno 2010 - 14 luglio 2010, è stato fissato nel 1,467968% (comunicato ISTAT).
Il tutoraggio sulle Grandi Aziende
L'INPS, con il messaggio n. 18610 del 14 luglio 2010, ha illustrato la procedura "Tutor" relativa al tutoraggio delle grandi aziende.
Autotrasporto: chiarimenti sul lavoro notturno
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 12009 del 9 luglio 2010, al fine di assicurare una maggiore efficacia ed uniformità di comportamento del personale ispettivo nello svolgimento dell'azione di vigilanza nel settore dell'autotrasporto, ha ...
Risultati di impresa: dal Ministero il Codice di partecipazione dei lavoratori
Il Ministero del Lavoro, in data 7 luglio 2010, ha inviato alle parti sociali il "Codice della partecipazione" con l'intento di creare un percorso condiviso che, anche a livello nazionale, migliori ed implementi la partecipazione dei lavoratori ai risultati ...
Parità e occupazione, azioni positive per il 2010
Il Ministero del Lavoro, con il provvedimento del 9 giugno 2010 (G.U. 10/07/2010 n. 159), ha reso noto il programma-obiettivo per l'anno 2010 per l'incremento e la qualificazione della occupazione femminile, per il superamento delle disparità salariali ...
Cassa Assicurativa Rischio Vita: istituito il codice per il versamento dei contributi
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 71/E dell'8 luglio 2010, ha comunicato il codice tributo da indicare sul mod. F24 per il versamento dei contributi per il finanziamento a favore dell'Ente bilaterale nazionale Cassa Assicurativa Rischio ...