Fondo Mario Negri: modifica dei coefficienti attuariali
Il Fondo Mario Negri, con suo comunicato del 18 giugno 2009, ha reso noto che sono stati modificati i coefficienti attuariali per la determinazione dell'importo annuo della pensione.
Fondo Negri e sisma Abruzzo: anticipazione fino al 100% del conto
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Mario Negri, considerata la situazione di difficoltà economica creatasi nell'Abruzzo a seguito dei disastri provocati dal recente terremoto, quale segno di attenzione e misura di sostegno nei confronti degli ...
Dirigenti: disponibili il mod. 050 ed il mod. 053 per il secondo trimestre 2009
Il Previndai, con un comunicato del 19/06/2009, ha reso noto che sono disponibili per la compilazione via internet e la stampa, la dichiarazione (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) dei contributi relativi al secondo trimestre ...
TAR Sicilia: il DURC è limitato al territorio regionale
Il TAR di Sicilia, con la sentenza n. 1099/2008 ha rilevato che il DURC emesso da una cassa edile siciliana non ha validità su tutto il territorio nazionale ma, nei suoi effetti, è limitato al territorio regionale.
Deducibile la trattenuta sullo stipendio per le erogazioni liberali alle Onlus
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 15/06/2009 n.160E, ha reso noto che il datore di lavoro può riconoscere in sede di conguaglio, la detrazione corrispondente al 19% dell'importo da esso trattenuto al dipendente e versato per suo ordine e conto ...
Cigs e mobilità nel sistema aeroportuale: istruzioni operative
L'INPS, con la circolare n. 80 del 15 giugno 2009, ha fornito istruzioni operative riguardanti il trattamento di Cigs e mobilità per le imprese del sistema aeroportuale.
Assegno CIG: sono comprese le festività
L'INPS, con il messaggio n. 13552 del 12 giugno 2009, ha precisato che, per i lavoratori retribuiti in misura fissa mensile, le festività civili, nazionali e religiose non comportano una riduzione della misura settimanale delle integrazioni salariali, ...
Sisma Marche e Umbria 1997: definizione agevolata dei contributi sospesi
L'Enpals, con la circolare n. 13 del 12 giugno 2009, ha precisato che i soggetti aventi diritto alla sospensione contributiva relativa gli eventi sismici che hanno interessato le regioni Marche e Umbria nel settembre 1997 possono definire la propria ...
Sisma Campobasso e Foggia 2002: definizione agevolata dei contributi sospesi
L'Enpals, con la circolare n. 14 del 12 giugno 2009, ha precisato che i soggetti aventi diritto alla sospensione contributiva relativa gli eventi sismici che hanno interessato Campobasso e Foggia nell'ottobre del 2002 possono definire la propria posizione ...
Abruzzo: nessun versamento tributario fino al 30 novembre 2009
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con l'Ordinanza 06/06/2009 n.3780, ha disposto la sospensione dal 6 aprile al 30 novembre 2009 dei termini per gli adempimenti ed i versamenti tributari scadenti nel medesimo periodo.
DURC e imprese edili non occupanti operai: il certificato è rilasciato dalle Casse Edili
L'INPS, con il messaggio n. 13327 del 10 giugno 2009, ha precisato che, per le imprese edili che non occupano operai, il certificato di regolarità contributiva può essere emesso direttamente dalle Casse Edili, secondo le indicazioni del CCNL Edile ...
Cooperative di lavoro: crisi aziendale e imponibile contributivo
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 48 del 5 giugno 2009, ha chiarito che, in presenza di un piano di crisi che preveda la riduzione dei trattamenti economici al di sotto dei minimi retributivi del CCNL applicabile, l'obbligazione ...