Decontribuzione premi di risultato: le domande dal 15 settembre alle ore 15,00
L'INPS, con la circolare 06/08/2008, n. 82, ha reso noto che i datori di lavoro interessati alla decontribuzione dei premi aziendali previsti da accordi aziendali, territoriali o di secondo livello ai sensi della L. 247/2007 possono presentare apposita ...
Decontribuzione dei premi di risultato: il click day a settembre
L'INPS, a seguito della pubblicazione sulla G.U. del DPCM 07/5/2008 che da attuazione alla Legge 247/2007 in materia di decontribuzione dei premi di produttività, ha reso noto che con tutta probabilità il click day (ossia il giorno dal quale le aziende ...
Anche il versamento dei contributi INPS al 20 agosto
L'INPS, con il messaggio 06/08/2008 n.17851, ha reso noto che anche i contributi di competenza che devono essere versati il 16 agosto con il modello F24 sono differiti di quattro giorni al 20 agosto senza aggravio di oneri aggiuntivi.
Durc: sospeso l'invio tramite e-mail dei comunicati con le irregolarità contributive
L'INPS, con il messaggio 06/08/2008 n.17880, comunica che in attesa di definire le modalità di trasmissione in automatico che garantiscono la data di ricezione della comunicazione, è sospeso l'invio tramite e-mail ai consulenti del lavoro e ai datori ...
Certificato di agibilita' per i lavoratori dello spettacolo in regime di esenzione contributiva
L'Enpals, ha reso noto sul proprio sito internet, che è disponibile dal 7 agosto 2008 la nuova versione della procedura telematica per la richiesta del certificato di agibilità con la quale è possibile inserire all'interno della richiesta del certificato ...
Imprese dello spettacolo in crisi e rateizzazione dei debiti contributivi
L'Enpals, con la circolare 07/08/2008 n.14, ha fornito chiarimenti e istruzioni operative alle aziende del settore dello spettacolo in stato di crisi che intendono avvalersi della rateizzazione dei debiti contributivi ai sensi del DL 159/2007 (convertito ...
Totalizzazione: pensioni con il sistema retributivo
L'INPS, con il messaggio 05/08/2008 n.17730, ha precisato che chi può far valere almeno 20 anni di contributi all'INPS e 65 anni di età (60 per le donne) può ottenere la relativa quota di pensione calcolata con il regime retributivo, più vantaggioso, ...
Imposizione fiscale del TFR maturato in due stati membri della UE
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 01/08/2008 n.341E, in merito alla disciplina fiscale da applicare al trattamento di fine rapporto da erogare ad un lavoratore residente all'estero in uno Stato membro della UE (nel caso in esame in Germania), ...
Contributi sulle erogazioni liberali
L'INPS, con il messaggio 04/08/2008 n.17577, fa seguito alla Legge 126/2008 (di conversione del DL 93/2008) sulla parziale detassazione degli straordinari e dei premi di produttività, per precisare che le erogazioni liberali concesse dal datore di lavoro ...
Differimento termini di versamento agosto 2008 anche per i premi assicurativi
L'INAIL, con la nota 31/07/2008, facendo seguito al DPCM 29/07/2008 che ha differito al 20 agosto il versamento di imposte e contibuti scadenti nel periodo 1/08 - 20/08, ha precisato che la proroga dei termini vale anche per i premi assicurativi di competenza. ...
Confermato anche per il 2008 lo sconto contributivo in edilizia
Con un decreto interministeriale in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è stato prorogato anche per il 2008 lo sconto contributivo dell'11,50%.
Detassazione degli straordinari e personale marittimo
Il Ministero del lavoro, con la circolare 04/08/2008 n.27, rispondendo ad un'istanza di interpello, ha precisato che la detassazione degli straordinari e premi di produttività di cui al DL 93/2008 convertito nella L. 1236/2008 trova applicazione anche ...