Fondo aereo: disponibili le domande per gli interventi di formazione
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3030, datato 10 ottobre 2025, con cui ha comunicato che è disponibile la nuova domanda di accesso agli interventi formativi di riconversione o riqualificazione professionale a carico del Fondo di solidarietà ...
San Francesco d'Assisi: la nuova festività nazionale
Sulla G.U. n. 236/2025 è stata pubblicata la Legge n. 151 dell’8 ottobre 2025 che istituisce la nuova festa nazionale dedicata a San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, fissandola al 4 ottobre di ogni anno.
Amianto: più tutele per i lavoratori
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato un decreto legislativo (esame preliminare), di attuazione della direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica ...
Consentito lavorare in attesa della conversione del permesso di soggiorno
Sulla G.U. n. 230/2025 è stato pubblicato il Decreto-legge n. 146 del 3 ottobre 2025, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio.
In GU la legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva
Sulla G.U. n. 230/2025 è stata pubblicata la Legge 26 settembre 2025, n. 144, recante deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione.
Quote 2025 e turismo: assegnati 9.783 posti a livello territoriale
Il Ministero del Lavoro, con la nota direttoriale n. 3891 del 1° ottobre 2025, ha comunicato l’attribuzione territoriale di 9.783 quote di ingresso per lavoratori stranieri stagionali nel settore turistico-alberghiero, previste dal DPCM 27 ...
Infortuni sul lavoro: aggiornata la classificazione delle professioni
L’Inail, nella sezione “avvisi” del proprio sito istituzionale, ha comunicato che dal 2 ottobre 2025 nella tabella contenente la classificazione e nomenclatura delle professioni Istat-CP2021 è stata eliminata la duplicazione ...
Stranieri e lavoro, le nuove misure approvate dal Governo
Il Consiglio dei ministri n. 143 del 2 ottobre 2025 ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), con cui si prevedono, tra le altre, misure destinate a ridurre l’incidenza del carico fiscale sui redditi da lavoro, nonché ...
Istruzioni INPS sul pignoramento delle prestazioni previdenziali
L’INPS, con la circolare n. 130 del 30 settembre 2025, ha fornito le indicazioni operative in merito al pignoramento delle somme erogate a titolo di prestazioni previdenziali non pensionistiche e indennità a sostegno al reddito dei lavoratori ...
All’esame della Camera nuove misure di welfare per gli iscritti alla gestione separata
La Commissione lavoro della Camera, in data 1° ottobre 2025, ha iniziato l’esame di un disegno di legge del CNEL recante disposizioni in materia di welfare dei professionisti iscritti alla Gestione separata presso l’INPS e misure per ...
Maggiore ruolo alla contrattazione collettiva per ridurre il gender pay gap
L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha pubblicato “The role of bargaining and discrimination in the gender wage gap in France: A cross-country perspective”, un documento che prende in esame l’impatto ...
ExtraUE: click day il 1° ottobre per il settore turistico-alberghiero
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ha ricordato che dalle ore 9 del 1° ottobre 2025 i datori di lavoro del settore turistico-alberghiero potranno presentare le istanze di nulla osta all’ingresso per i lavoratori stagionali extraUE ...