Tre mesi di congedo parentale all’80%: aggiornate le procedure
L’INPS, con il Messaggio Hermes n. 2394 del 30 luglio 2025, facendo seguito alla Circolare n. 95/2025 con la quale sono state fornite le indicazioni operative per la fruizione del congedo parentale indennizzato all’80% per tre mesi, così ...
Patente a crediti: aggiornate le FAQ dell’Ispettorato
L’INL ha pubblicato, sul proprio sito, le nuove FAQ relative alla patente a crediti, aggiornate al 26 luglio 2025.
Patente a crediti: disponibile il manuale operativo
L'INL, con un comunicato stampa del 28 luglio 2025, ha informato che è rende disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC).
Permessi e congedi per i lavoratori oncologici
Sulla G.U. n. 171/2025 è stata pubblicata la Legge n. 106 del 18 luglio 2025 che riconosce un periodo di congedo, continuativo o frazionato non superiore a 24 mesi, ai dipendenti affetti da malattie oncologiche ovvero da malattie invalidanti o ...
Bonus nuovi nati, più tempo per la presentazione delle domande
L’INPS, con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, ha comunicato che il termine per la presentazione delle domande di “Bonus nuovi nati” è ampliato da 60 a 120 giorni, decorrenti dalla data della nascita o dell’ingresso ...
Cig per caldo: nuove misure in arrivo
In data 23 luglio 2025, il Senato ha approvato il ddl n. 1561 di conversione in legge, con modificazioni, del d.l. n. 92/2025 (cd. decreto ex Ilva), introducendo il nuovo articolo 10-bis, recante nuove disposizioni in materia di ammortizzatori sociali ...
I malfunzionamenti del SIILS non bloccano l’istruttoria NASpI
L’INPS, considerate le diverse segnalazioni ricevute in relazione a disfunzioni nel sistema SIISL per la gestione delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, ha precisato che eventuali malfunzionamenti nella compilazione del curriculum ...
OT23 2026: il termine scade il 2 marzo
L’INAIL, con l’istruzione operativa del 18 luglio 2025, ha reso noto di aver corretto due refusi presenti nel modello OT23 2026, allegato alla nota del 3 luglio 2025, prot. 6436.
“Gestione eventi lesivi” accessibile anche ai datori agricoli
L’Inail, con un avviso pubblicato sul proprio sito, ha reso noto che il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati dal 16 luglio 2025 sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro agricolo, ...
TFR coefficiente di rivalutazione giugno 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 giugno 2025 – 14 luglio 2025 è stato fissato al 1,436356 (comunicato ISTAT).
Trento: il Fondo si adegua alla riforma degli ammortizzatori sociali
L’INPS, con la circolare n. 112 del 16 luglio 2025, ha riepilogato la disciplina del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia automa di Trento che si è adeguato alla riforma degli ammortizzatori sociali disposta dalla Legge 234/2021, ...
Scuola: strutturale la tutela assicurativa
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 16 luglio 2025, ha reso noto che è stato approvato, nel corso dell'esame del D.L. 90/2025, da parte della Commissione VII del Senato, l'emendamento che estende, a regime, la tutela assicurativa ...