Patente a crediti: l’anzianità in CCIA porta fino a 10 crediti in più
L’INL, con la nota n. 288 del 15 luglio 2025, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi alle imprese e/o lavoratori autonomi, ai sensi dell’art. 5, c. 7, del D.M. n. 132 del 18 settembre ...
Pubblico: novità sulla richiesta delle visite per idoneità
L’INPS, con il messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025, ha reso noto che è disponibile una nuova versione della procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, che introduce importanti aggiornamenti volti ...
L’armatore non può operare ritenute come sostituto d’imposta se non imprenditore
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’istanza di consulenza giuridica n. 10 del 15 luglio 2025, ha chiarito che l’armatore persona fisica che agisce al di fuori dell’attività d’impresa commerciale non può ...
Rivalutate le prestazioni economiche per danno biologico 2025
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione “pubblicità legale” del proprio sito istituzionale, il decreto n. 85 del 25 giugno 2025, recante la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza ...
Aggiornato il costo medio orario del lavoro per la ristorazione collettiva
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 63 del 10 luglio 2025, con cui ha determinato, a valere dal mese di giugno 2024, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da aziende del settore Turismo – comparto ...
AUU, il calendario dei pagamenti fino a dicembre 2025
L’INPS, con il messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, ha comunicato le date di accreditamento dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) relativi ai mesi da luglio 2025 a dicembre 2025, per le prestazioni in corso ...
Fondo telecomunicazioni: come stimare la prestazione integrativa
L’INPS, con il messaggio n. 2230 del 14 luglio 2025, ha fornito chiarimenti sui criteri a cui i datori di lavoro interessati devono attenersi ai fini della stima dell’importo da richiedere per la prestazione integrativa erogata dal Fondo ...
Lavoro intermittente ancora ammissibile per le attività dell’elenco
L’INL, con la nota n. 1180/2025, ha chiarito che è ancora possibile stipulare contratti di lavoro intermittente, a prescindere dall’età del lavoratore, per le attività elencate nella tabella allegata all’abrogato ...
Autoimpiego: firmato il decreto per gli incentivi
Il Ministero del lavoro ha reso noto che è stato firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del c.d. Decreto Coesione, ossia il D.L. n. 60/2024, convertito ...
Patente a crediti: si può delegare la gestione al professionista
L’INL rende noto che, a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025, sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL.
I medici di patronato possono trasmettere i certificati di infortunio
L’INAIL rende noto che dal 10 luglio 2025 i medici che collaborano con i Patronati possono compilare e trasmettere i certificati medici di infortunio attraverso il servizio online "Certificati medici di infortunio".
Bulgaria: dal 2026 in area Euro
La Banca Centrale europea, con un comunicato dell’8 luglio 2025, ha reso noto che la Bulgaria entrerà a far parte dell’area dell’euro il 1° gennaio 2026.