Codice CNEL in busta paga, al via l’iter legislativo
In data 24 luglio 2025, il CNEL ha approvato un disegno di legge denominato “Trasparenza contrattuale, prospetto paga, codice contratto”, con cui vengono integrate le disposizioni introdotte dal cd “Decreto trasparenza” (d.l. ...
Danno biologico: rivalutati gli indennizzi da luglio 2025
L’INAIL, con la circolare n. 45 del 1° agosto 2025, ha reso noto che sono stati rivalutati, con DM 20 giugno 2025 n. 85, a decorrere dal 1° luglio 2025, gli indennizzi del danno biologico erogati ai sensi dell’art. 13 del Dlgs 38/2000, ...
Privacy: serve un’informativa per trattare i dati sulla salute
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la Newsletter n. 537 del 1° agosto 2025, ha reso noto che il trattamento dei dati relativi alla salute dei dipendenti deve avvenire nel rispetto del Regolamento UE/2016/679.
Videosorveglianza nei negozi nel rispetto della privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la Newsletter n. 537 del 1 agosto 2025, ha reso noto di aver inviato una lettera a Confcommercio segnalando che è sempre più diffuso l’uso dei sistemi di videosorveglianza negli ...
Maternità/paternità: aggiornato il servizio di consultazione pratiche
L’INPS, con il Messaggio n. 2409 del 31luglio 2025, ha reso noto che è stato aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità” al fine di permettere la consultazione delle pratiche di congedo di paternità ...
Tre mesi di congedo parentale all’80%: aggiornate le procedure
L’INPS, con il Messaggio Hermes n. 2394 del 30 luglio 2025, facendo seguito alla Circolare n. 95/2025 con la quale sono state fornite le indicazioni operative per la fruizione del congedo parentale indennizzato all’80% per tre mesi, così ...
Patente a crediti: aggiornate le FAQ dell’Ispettorato
L’INL ha pubblicato, sul proprio sito, le nuove FAQ relative alla patente a crediti, aggiornate al 26 luglio 2025.
Patente a crediti: disponibile il manuale operativo
L'INL, con un comunicato stampa del 28 luglio 2025, ha informato che è rende disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC).
Permessi e congedi per i lavoratori oncologici
Sulla G.U. n. 171/2025 è stata pubblicata la Legge n. 106 del 18 luglio 2025 che riconosce un periodo di congedo, continuativo o frazionato non superiore a 24 mesi, ai dipendenti affetti da malattie oncologiche ovvero da malattie invalidanti o ...
Bonus nuovi nati, più tempo per la presentazione delle domande
L’INPS, con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, ha comunicato che il termine per la presentazione delle domande di “Bonus nuovi nati” è ampliato da 60 a 120 giorni, decorrenti dalla data della nascita o dell’ingresso ...
Cig per caldo: nuove misure in arrivo
In data 23 luglio 2025, il Senato ha approvato il ddl n. 1561 di conversione in legge, con modificazioni, del d.l. n. 92/2025 (cd. decreto ex Ilva), introducendo il nuovo articolo 10-bis, recante nuove disposizioni in materia di ammortizzatori sociali ...
I malfunzionamenti del SIILS non bloccano l’istruttoria NASpI
L’INPS, considerate le diverse segnalazioni ricevute in relazione a disfunzioni nel sistema SIISL per la gestione delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, ha precisato che eventuali malfunzionamenti nella compilazione del curriculum ...