Privacy: Illecito utilizzare i dati personali per licenziare
Il Garante privacy, con la Newsletter n. 536 del 25 giugno 2025, ha irrogato una sanzione di 420 mila euro a una società per aver trattato in modo illecito i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il licenziamento.
Lavoro: no all’uso dei dati biometrici per la rilevazione presenze
Il Garante Privacy, nella newsletter n. 536 del 25 giugno 2025, ha chiarito che l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori.
Lavoro intermittente e attività discontinue
Sulla G.U. n. 95/2025 è stata pubblicata la Legge 7 aprile 2025 n.56 che abroga la tabella allegata al Regio Decreto 6 dicembre 1923, n.2657 che riporta le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia.
Al via la fase sperimentale del servizio di videochiamata con l’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 1979 del 23 giugno 2025, ha comunicato l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento dell’efficacia, della facilità e della comodità del servizio di videochiamata, che consentirà ...
FSBA, da luglio cambiano le procedure
FSBA ha comunicato, tramite avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, che dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore le nuove procedure del fondo, le quali comprendono anche la nuova modalità di rendicontazione delle assenze.
Certificato medico integrativo per l’accertamento della disabilità
L’INPS, con il messaggio n. 1980 del 23 giugno 2025, in merito all’accertamento della condizione di disabilità di cui al Dlgs 62/2024, ha reso noto che è disponibile una nuova versione della procedura per l’invio del certificato ...
Gender pay gap: Valutazione congiunta con i rappresentanti dei lavoratori
I datori di lavoro che sono tenuti a comunicare le informazioni sulle retribuzioni, devono effettuare, in cooperazione con i rappresentanti dei propri lavoratori, una valutazione congiunta qualora le informazioni sulle retribuzioni rivelino una differenza ...
Da gennaio 2025 rivalutate le prestazioni Inail
L’Inail, con la circolare n. 37 del 20 giugno 2025, ha reso noto che, con decorrenza 1° gennaio 2025, è stata rivalutata la misura delle retribuzioni da utilizzare per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’istituto agli ...
Congedi aggiuntivi per il personale della Provincia di Bolzano
L’INPS, con il messaggio n. 1967 del 20 giugno 2025, ha fornito le indicazioni operative che devono essere seguite dal personale cui si applica il contratto collettivo intercompartimentale del 2008 e dal personale docente ed educativo delle scuole ...
Incentivo al posticipo del pensionamento, disponibili le istruzioni
L’INPS, con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, ha fornito le indicazioni operative per la gestione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, come modificato dalla legge di Bilancio 2025, che prevede la possibilità di rinunciare ...
Fermo Pesca 2024: c’è ancora tempo per presentare le istanze
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 13 giugno 2025, ha ricordato che il termine di scadenza del 16 giugno u.s. per la presentazione delle istanze del fermo pesca “annualità 2024”, previsto dal decreto 1222/2025 è ...
TFR coefficiente di rivalutazione maggio 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 maggio 2025 – 14 giugno 2025 è stato fissato al 1,248960 (comunicato ISTAT).
L’indice di giugno 2025 sarà diffuso ...