Pescatori autonomi: fissate le retribuzioni convenzionali per i contributi 2023
L’INPS, con la circolare n. 16 del 7 febbraio 2023, ha determinato per il 2023 la misura del salario giornaliero convenzionale per i pescatori autonomi soggetti alla L. 250/1958 su cui devono essere calcolati, i contributi dovuti dai pescatori.
Approvato il modello 730/2023
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento Prot. n. 34545/2023, ha approvato la versione definitiva del modello 730/2023 e delle relative istruzioni, che i contribuenti dovranno utilizzare per dichiarare i redditi maturati nel 2022.
L’INAIL adegua i tassi di interesse
L’INAIL, con la circolare n. 5 del 6 febbraio 2023, ha fornito indicazioni sui nuovi tassi applicabili a seguito del provvedimento della Banca centrale europea che ha fissato al 3,00% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali ...
Fisco agevolato per gli impatriati e regime forfetario sono incompatibili
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 190 del 6 febbraio 2023, ha chiarito che non è applicabile il regime agevolato ex art. 16, D.Lgs. 147/2015 (previsto per i lavatori “impatriati”) al soggetto che ...
L’INPS aumenta i controlli in fase di accesso ai servizi on line
L’INPS, con il messaggio n. 535 del 3 febbraio 2023, ha reso noto che al fine di ridurre maggiormente il rischio di furto dell’identità digitale sarà progressivamente attivato, nella fase di accesso ai servizi on line, un controllo ...
Entra nel dettaglio della Certificazione Unica 2023 con l'e-book di Lavorofacile.it
L’e-book “La Certificazione Unica 2023 (Redditi 2022)” di Lavorofacile.it contenente gli esempi di compilazione commentati dal Dott. Gabriele Bonati e dal Dott. Matteo Cremonesi è ora disponibile!
Pubblicato il modello per la domanda di definizione agevolata
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 30294/2023, ha approvato il modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia stessa, di cui all’articolo 1, commi da 186 a 202, ...
Lavoro domestico: aggiornati i contributi 2023
L’INPS, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2023, ha diffuso le nuove aliquote contributive per colf, badanti e baby-sitter per l’anno 2023, che tengono conto della variazione Istat determinata nella misura dell’8,1%, nel periodo ...
Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR): tabella dato storico
Il tasso ufficiale di riferimento da gennaio 1997 a gennaio 2023
Gestione separata: le aliquote contributive per il 2023
L’INPS, con la circolare n. 12 del 1° febbraio 2023, ha reso note le aliquote contributive dovute dagli iscritti alla Gestione separata per l’anno 2023.
INPS: fissato il limite minimo di retribuzione giornaliera 2023
L’INPS, con la circolare n. 11 del 1° febbraio 2023, ha comunicato, relativamente all’anno 2023, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito ...