Auto uso promiscuo con vecchia imposizione fiscale
Sulla G.U. n. 98/2025 è stata pubblicata la Legge 60/2025, di conversione del DL 19/2025 (meglio noto come Decreto Bollette, che tra le varie disposizioni interviene sui criteri di imponibilità degli autoveicoli, motocicli e ciclomotori ...
Contributi associativi: due nuove convenzioni per l’INPS
L’INPS, con le circolari n. 84 e n. 85 del 29 aprile 2025, ha reso noto di aver stipulato due convenzioni per la riscossione dei contributi associativi.
Imprese giovanili nell’agricoltura: istituiti i codici tributo
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che sono stati istituiti i codici tributo, che devono essere utilizza con il mod. F24, da parte dei soggetti che intraprendono un’attività d’impresa ...
Al via il credito d’imposta per le start-up innovative
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che è stato istituito il codice tributo 7076, da utilizzare nel mod. F24, denominato Credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile ...
Al via la riduzione del 50% dei contributi art/comm
I soci di società artigiana e commerciale che acquisiscono tale status nel corso del 2025 con obbligo di iscrizione ad una delle due gestioni, dà diritto alla riduzione contributiva de 50%.
Dal 15 maggio potrà essere trasmessa la precompilata
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 193922/2025, ha reso noto che dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025 sarà possibile accedere alla precompilata.
Assoesercenti: riscossione contributi tramite l’INPS
L’INPS, con la circolare n. 82 del 24 aprile 2025, ha reso noto che il 28 marzo 2025 è stata sottoscritta una convenzione con Assoesercenti Sicilia (ASSOESERCENTI) sulla base dello schema convenzionale per la riscossione dei contributi per ...
Lavoro dipendente e acconti IRPEF
Sulla G.U. n. 94/2025 è stato pubblicato il DL 23 aprile 2025, n. 55 che modifica l’art. 1, c. 4 del Dlgs 216/2023, limitando al solo anno 2024 (in origine anche per il 2025), l’applicazione della norma secondo cui nella determinazione ...
Siglate nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
L’INPS, con le circolari nn. 77, 78 e 79 del 17 aprile 2025, ha reso noto che sono state siglate tre nuove convenzioni per la riscossione dei contributi da destinare ai fondi, rispettivamente, ENFEA, SALUS e Assistenza sanitaria.
PMI: novità dal rinnovo del CCNL per i dirigenti
Il Previndapi, con la circolare n.2025/55 ha ricordato che il 25 marzo u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL tra Confapi e Federmanager, valido dal 1/01/2024 al 31/12/2027, che tra le novità prevede che, a partire dal 1/01/2025, ...
Rateazione debiti INAIL meno cara
L’Inail, con la circolare n. 27 del 22 aprile 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 17 aprile 2025) fissato al 2,40% ...
Tassi di interesse più bassi per la rateazione dei contributi INPS
L’INPS, con la circolare n. 80 del 18 aprile 2025, facendo seguito alla decisione di politica monetaria della BCE del 17 aprile 2025 che ha ridotto l’ex TUR al 2,40% (con decorrenza dal 23 aprile 2025), ha fornito le opportune indicazioni ...