Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
14/02/2024
Nomine e deleghe in ambito sicurezza

Se la nomina del RSPP è un obbligo indelegabile del datore di lavoro, al pari della valutazione dei rischi, chiedo.

Chi deve nominare il RSPP tra il datore di lavoro e il datore di lavoro delegato?

Se la nomina è effettuata dal datore di lavoro, all’insaputa o contr...

14/02/2024
IVS PER CO.CO.CO. PRESTATORI D'OPERA

Buongiorno,
Sono con la presente a porre il seguente quesito:
Una società artigiana ha 2 soci pensionati , NON AMMINISTRATORI, che prestano opera come collaboratori coordinati e continuativi nella ditta. Questi oltre a pagare l'aliquota del 24% (perché sono iscritti ad altre forme...

14/02/2024
agevolazione art 1 comma 106 legge 205/2017 (finanziaria 2018)

Buongiorno,
ho assunto nel mio studio professionale in data 01-02-2020 una lavoratrice con apprendistato professionalizzante addetta elaborazione del LUL, nata il 15-11-1993.
L'ho confermata a tempo indeterminato dal 01-02-2023, termine dell'apprendistato, quando non aveva ancora co...

07/02/2024
LAVORO INTERMITTENTE

Buongiorno,
Sono con la presente a porre il seguente quesito:
Il limite delle 400 giornate nei 3 anni vale anche per chi ha i requisiti SOGGETTIVI (inferiore ai 25 anni e superiore ai 55 anni) in particolare per gli esercenti di attività di autotrasporti e imprese edili?

07/02/2024
Agevolazione contributiva percettori di reddito di cittadinanza.

Buongiorno, con riferimento alla trasformazione a tempo indeterminato, con decorrenza 01.12.2023, di un soggetto assunto in data 06.02.2023 con contratto a termine chiediamo se i benefici contributivi previsti dall'art. 1, commi 294-296, Legge 29 dicembre 2022, n. 197 sia fruibile e, in caso affe...

07/02/2024
Agevolazioni contributive - aiuti di Stato.

Buongiorno, con la presente chiediamo se lo sgravio contributivo over 50 e donne ex art. 4 della Legge n. 92/2012, co. 4-11, soggiace a regime de minimis e se il credito per le imprese energivore e gasivore soggiace al regime del Temporary Framework.
In attesa, ringraziamo.
Un salut...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?