Quesiti

Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.

Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.

Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.

Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:

- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)

Ogni richiesta è presa in carico direttamente dal nostro centro studi e analizzata singolarmente per fornirti risposte puntuali, aggiornate ed affidabili

Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.

Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it

Invia Quesito
Entro quando vuoi ricevere una risposta?
3 Giorni
Pronta risposta
Riceverai la tua risposta entro 3 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
90 € + IVA Acquista
7 Giorni
Quesito standard
Riceverai la tua risposta entro 7 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
50 € + IVA Acquista
Scopri i nostri pacchetti

Archivio quesiti

Attraverso l’archivio quesiti potrai accedere al database di tutti i casi già risolti dai nostri esperti. Attraverso il motore di ricerca dedicato, verificare in tempo reale se il nostro centro studi ha già affrontato l’argomento che stai cercando. Il database è organizzato per data, la risposta più pertinente alla tua domanda sarà quella cronologicamente più aggiornata.

Acquistando il servizio avrai accesso al nostro database per 12 mesi dalla data dell’attivazione dello stesso.

Archivio quesiti

Il servizio consente di accedere a tutte le risposte degli Esperti di Lavorofacile. Durata: 12 mesi dall’acquisto

100,00 € + IVA Acquista
 
31/01/2024
PROSPETTO L. 68/99 DETERMINAZIONE BASE DI COMPUTO L. 68/99 ART. 18 CATEGORIE PROTETTE

Buonasera
Con la presente invio il seguente quesito:
al momento dell'invio del prospetto telematico disabili L. 68/99 abbiamo constatato che la base di computo per definire il numero di lavoratori da assumere per le categorie protette non coincide con quello relativo ai disabili pe...

25/01/2024
Esonero under 36

Circ. INPS 57/2023- risulta che la Commissione europea abbia autorizzato l'applicazione dell'esonero con decisione 4061/2023 per il periodo 01 07 2022 al 31 12 2023.
Occorre una ulteriore autorizzazione per il 2024 o e' possibile continuare con l'utilizzo dell'esonero dal gennaio 2024 per...

24/01/2024
assunzione giovani a tempo indeterminato legge Bilancio 2023

Buongiorno,
nel mese di ottobre 2023 abbiamo assunto a tempo indeterminato un giovane di età inferiore a 36 anni che non è mai stato occupato a tempo indeterminato, ai sensi della legge di bilancio 2023.
Lo scorso anno abbiamo beneficiato del relativo esonero contributivo (max 666,66 ...

23/01/2024
Università private - collocamento obbligatorio - computo personale docente.

Buongiorno, con riferimento alle Università private, le quali occupano, da un lato personale tecnico amministrativo e dall'altro personale docente, chiediamo se la base di computo per determinare l'obbligo occupazionale ex art. 3 e art. 18 della Legge n. 68/1999, debba fare riferimento al solo pe...

19/01/2024
SRL A SOCIO UNICO E FIGLIO

Gent.mo Ufficio,

siamo a chiedere quanto sotto:
srl a con amministratore unico PADRE che vorrebbe assumere con un rapporto di lavoro subordinato (impiegata) la figlia residente con il padre.
Quest'ultima non ha interesse ad entrare nel comparto societario e vorrebbe m...

17/01/2024
Lavoro in Smart Working all'estero

Un'azienda italiana con sede solo in Italia ha assunto un lavoratore di cittadinanza italiana, iscritto all'AIRE, avente residenza anche fiscale in Finlandia.
Per due mesi circa ha lavorato in presenza in Italia, poi è ritornato in Finlandia dove lavora in smart working.
Per il peri...

Scopri i nostri pacchetti

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?