Sisma maggio 2012: il credito d'imposta è del 43%
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 91825 del 7 luglio 2015, ha precisato che la misura massima del credito d’imposta spettante alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 che hanno presentato ...
Fondo Byblos: nuovo documento sulle anticipazioni
Il Fondo Byblos rende noto ai propri iscritti che è disponibile sul sito www.fondobyblos.it, sotto la sezione nota informativa e documenti, il nuovo Documento sulle Anticipazioni in vigore dal 15/07/15.
Rivalutato l'assegno di incollocabilità
Con la circolare n. 62 del 3 luglio 2015, l’Inail ha reso noto che a decorrere dal 1° luglio 2015, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è fissato nella misura di Euro 256,39.
Congedo parentale, domanda cartacea in attesa dell'aggiornamento della procedura
L’Inps, con il messaggio n. 4576 del 6 luglio 2015, facendo seguito all’elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale disposti dal D.Lgs. n. 80/2015, ha dettato le istruzioni per la presentazione della relativa domanda, nel ...
Bando Isi: disponibili gli elenchi cronologici regionali
L’Inail rende noto che sono disponibili gli elenchi cronologici regionali, relativi al bando Isi 2014, stilati secondo l’ordine di ricevimento delle domande inoltrate il 25 giugno 2015.
Liste di mobilità e lavoro intermittente
Il Ministero del lavoro, con risposta all’interpello n. 15 del 3 luglio 2015, ha reso noto che nell’ipotesi di assunzione di lavoratore iscritto nella lista di mobilità con contratto intermittente a tempo indeterminato, senza obbligo di risposta ...
On line il nuovo sito ministeriale sul Jobs Act
E’ disponibile il nuovo sito internet http://www.jobsact.lavoro.gov.it nel quale il Ministero del lavoro ha fatto confluire tutte le novità sul Jobs Act, compresi i testi dei decreti legislativi fino ad ora entrati in vigore e di quelli recentemente ...
Garanzia Giovani: anche la Agenzie per il lavoro possono visionare i C.V. degli iscritti
Il Ministero del lavoro, con la nota 19/06/2015 n.3220, ha precisato che al fine di favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, in un’ottica di trasparenza degli incentivi, anche le Agenzie per il lavoro iscritte nell’apposito Albo ...
Agricoltura: gli adempimenti del referente unico in caso di assunzioni congiunte
Con la circolare n. 131 del 2 luglio 2015, l’Inps ha dettato istruzioni operative in merito alle assunzioni congiunte in agricoltura di lavoratori dipendenti, effettuate dalle imprese legate dai rapporti di cui all’art. 9, comma 11, del D.L. 28 giugno ...
Ripartite le risorse per l'assunzione dei lavoratori con disabilità
Il Ministero del lavoro, con il decreto 27 maggio 2015 pubblicato sul proprio sito internet nella sezione “pubblicità legale”, ha disposto il riparto tra le Regioni delle risorse pari a circa 21 milioni di euro a favore dei datori di lavoro (comprese ...
Gli approfondimenti di LF: Il giustificato motivo oggettivo dopo il Jobs act
Dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 23/2015, che ha introdotto per i nuovi assunti dal 7 marzo 2015 il regime del licenziamento a “tutele crescenti”, è risultato un crescente interesse tra gli operatori e i commentatori intorno al recesso per ...
Ancora validi i voucher Inps in tabaccheria
La FIT (Federazione Italiana Tabaccai), con una nota pubblicata il 27 giugno 2015, ha chiarito che la convenzione in essere con l’Inps identifica l’emissione dei voucher in tabaccheria come servizio svolto “con modalità telematica”.