Assistenza anche su Twitter per essere più vicini alle famiglie datrici di lavoro domestico
Assindatcolf, con la nota del 13 marzo 2015, ha comunicato che l’associazione è anche su Twitter per continuare a dar voce alle famiglie datrici di lavoro domestico.
ANF e assegni di maternità concessi dai Comuni: nuovi importi per l'anno 2015
L’Inps, con circolare n. 64 del 30 marzo 2015, ha comunicato che l'assegno per il nucleo familiare erogato dai Comuni da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2015 è pari, nella misura intera, a Euro 141,30.
EXPO 2015, siglato l'accordo per il Terziario
Confcommercio MI-LO-MB e le Organizzazioni sindacali Filcams–Cgil, Fisascat–Cisl e Uiltucs–UIL di Milano hanno sottoscritto, in data 26 marzo 2015, un accordo per il lavoro flessibile finalizzato all’Expo 2015.
Gli approfondimenti di LF: La somministrazione e il distacco transnazionali
Un numero sempre più crescente di imprese ricorre ad agenzie interinali straniere per la somministrazione di lavoratori. Si fornisce un dettagliato riepilogo delle disposizioni nazionali e comunitarie in materia, al fine di consentire un corretto impiego ...
Flussi 2014: ripartite tra Regioni e Province autonome le quote per le conversioni
Il Ministero del lavoro, con la circolare 24/03/2015 n.11, facendo seguito alla nota congiunta (lavoro-interno) 7201/2014, ha ripartito tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, 7.458 quote destinate, così come espressamente stabilito ...
TFR in busta paga: siglato l'accordo con le banche per la concessione del finanziamento
Il 20 marzo 2015, tra l’ABI, il Ministero dell’economia e quello delle finanze, è stato siglato l’accordo previsto dal DPCM 20/02/2015 n.29, che, attuando l’art.1, cc. 26-34 della L. 190/2014, consente ai datori di lavoro con meno di 50 dipendenti ...
Fissato al 70% il trattamento CIGS 2015 spettante a seguito dei contratti di solidarietà
Il Ministero del lavoro, con la circolare 20/03/2015 n.8, facendo seguito al DL 192/2014 (L. 11/2015) che ha disposto la proroga per il 2015, nel limite di 50 milioni di euro, dei trattamenti di integrazione salariale relativo ai contratti di solidarietà, ...
Proroghe a 24 mesi degli ammortizzatori concessi per cessazione di attività
Il Ministero del lavoro, con la circolare 20/03/2015 n.9, facendo seguito alla L. 190/2014 che ha disposto la proroga del finanziamento, a tutto il 2015, dei trattamenti salariali concessi alle aziende in crisi per cessazione di attività, al fine di ...
Attività in ambienti sospetti di inquinamento: possibile il lavoro intermittente
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 6 del 24 marzo 2015, ha precisato che è possibile attivare rapporti di lavoro intermittente ai fini dello svolgimento di attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, fermo ...
Sisma del 20 e 29 maggio 2012: definite le misure percentuali del credito d'imposta
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 39951 del 20 marzo 2015, ha comunicato che, a decorrere dal 21 marzo u.s., le imprese e i lavoratori autonomi danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 possono utilizzare in compensazione, tramite ...
Appalti pubblici: il costo del personale va computato nel valutare l'offerta migliore
Il Tar di Torino, con la sentenza 6/02/2015 n.250, ha deciso che l’importo che deve essere utilizzato per il confronto competitivo tra i concorrenti è il totale del prospetto di offerta, risultante dalla sommatoria dei prezzi unitari offerti, cui ...
ASpI e mini ASpI: le ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza
L’Inps, con il messaggio n. 2028 del 19 marzo 2015, ha fornito un quadro riepilogativo dei casi di sospensione, decadenza e cumulo dell’indennità ASpI e mini-ASpI in relazione allo stato di disoccupazione.