TFR in busta paga: siglato l'accordo con le banche per la concessione del finanziamento
Il 20 marzo 2015, tra l’ABI, il Ministero dell’economia e quello delle finanze, è stato siglato l’accordo previsto dal DPCM 20/02/2015 n.29, che, attuando l’art.1, cc. 26-34 della L. 190/2014, consente ai datori di lavoro con meno di 50 dipendenti ...
Fissato al 70% il trattamento CIGS 2015 spettante a seguito dei contratti di solidarietà
Il Ministero del lavoro, con la circolare 20/03/2015 n.8, facendo seguito al DL 192/2014 (L. 11/2015) che ha disposto la proroga per il 2015, nel limite di 50 milioni di euro, dei trattamenti di integrazione salariale relativo ai contratti di solidarietà, ...
Proroghe a 24 mesi degli ammortizzatori concessi per cessazione di attività
Il Ministero del lavoro, con la circolare 20/03/2015 n.9, facendo seguito alla L. 190/2014 che ha disposto la proroga del finanziamento, a tutto il 2015, dei trattamenti salariali concessi alle aziende in crisi per cessazione di attività, al fine di ...
Attività in ambienti sospetti di inquinamento: possibile il lavoro intermittente
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 6 del 24 marzo 2015, ha precisato che è possibile attivare rapporti di lavoro intermittente ai fini dello svolgimento di attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, fermo ...
Sisma del 20 e 29 maggio 2012: definite le misure percentuali del credito d'imposta
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 39951 del 20 marzo 2015, ha comunicato che, a decorrere dal 21 marzo u.s., le imprese e i lavoratori autonomi danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 possono utilizzare in compensazione, tramite ...
Appalti pubblici: il costo del personale va computato nel valutare l'offerta migliore
Il Tar di Torino, con la sentenza 6/02/2015 n.250, ha deciso che l’importo che deve essere utilizzato per il confronto competitivo tra i concorrenti è il totale del prospetto di offerta, risultante dalla sommatoria dei prezzi unitari offerti, cui ...
ASpI e mini ASpI: le ipotesi di sospensione, cumulo e decadenza
L’Inps, con il messaggio n. 2028 del 19 marzo 2015, ha fornito un quadro riepilogativo dei casi di sospensione, decadenza e cumulo dell’indennità ASpI e mini-ASpI in relazione allo stato di disoccupazione.
In Gazzetta Ufficiale il decreto e il modello per richiedere il TFR in busta paga
Sulla G.U. n. 65/2015 è stato pubblicato il DPCM 20/02/2015 n.29, che attuando l’art. 1, cc. 26-34, della L. di stabilità 2015, fissa i criteri, le condizioni e le modalità attraverso le quali deve avvenire la liquidazione mensile del TFR maturando ...
Gli approfondimenti di LF: Riforma delle tipologie contrattuali e revisione dell'art. 2103 c.c.
Le disposizioni degli articoli da 61 a 69-bis del decreto legislativo n. 276 del 2003, disciplinanti il lavoro a progetto, rimangono in vigore esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto alla data di entrata in vigore del decreto legislativo ...
Dirigenti: via fax le richieste di liquidazione del Tfr in busta paga
Il Previndai, con una nota del 16 marzo 2015, ha precisato che in attesa dell’emanazione del Decreto con le norme attuative della Legge di Stabilità che consente ai dipendenti di chiedere la liquidazione mensile del TFR maturando in busta paga, eventuali ...
Inps: siglata la Convenzione sulla rappresentanza
In data 16 marzo 2015, è stata siglata, presso la Direzione Generale dell’Inps, la convenzione tra l’Istituto di previdenza e CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza ...
Nuovi ammortizzatori sociali: la tabella riepilogativa di Confprofessioni
Confprofessioni Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, una tabella riepilogativa in materia di ammortizzatori sociali e disoccupazione involontaria con le novità del Decreto Legislativo n. 22/2015.