INPS: siglata la convenzione con ASNALI per la riscossione dei contributi associativi
L'INPS, con la circolare n. 65 del 7 aprile 2011, ha reso noto che l'11 febbraio 2011, è stata sottoscritta la convenzione con l'Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori (ASNALI) per la riscossione dei contributi associativi degli artigiani ...
Anche i CDL di Latina possono pagare i contributi associativi con il mod. F24
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 04/04/2011 n.40E ha istituito la causale contributo LT00 che i consulenti del lavoro devono utilizzare per versare i contributi dovuti al Consiglio provinciale dell'Ordine dei CDL di Latina.
Colf e badanti: più semplice pagare i contributi INPS
L'Inps, con il messaggio n. 7887 dell'1 aprile 2011, ha ricordato che i datori di lavoro, a decorrere da questo mese, possono utilizzare un numero maggiore di canali e strumenti di pagamento rispetto al passato.
Uniemens, aggiornata a marzo 2011 la versione per la compilazione
L'INPS, sul proprio sito internet ha reso noto che è disponibile nell'apposita sezione l'ultima versione (1.2.1) aggiornata al 18 marzo u.s. del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili ...
Anche nel settore edile l'accordo sulla detassazione
ANCE e le parti sociali, in data 25 marzo 2011, hanno siglato l'Accordo quadro in materia di detassazione dei premi di produttività per il settore edile.
Artigiani, siglato l'accordo sulla detassazione degli incrementi di produttività per la Lombardia
Il 30 marzo 2011, si sono incontrate le Parti sociali della Regione Lombardia CNA, Confartigianato, Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL e UIL, per la stipula dell'accordo interconfederale regionale relativo all'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% ...
Detassazione: fruiscono del beneficio le erogazioni del 2011 previste dall'accordo collettivo
La Fondazione Studi dei CDL, con il parere 04/04/2011 n.8, ha precisato che tutte le somme erogate in attuazione della contrattazione di secondo livello nel 2011 beneficiano dell'agevolazione fiscale.
Inps, aggiornato l'indice di perequazione automatica da attribuire alle pensioni per l'anno 2011
L'Inps, con circolare n. 60 del 30 marzo 2011, in base alla variazione percentuale verificatasi negli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, negli anni 2009 e 2010, a pari al 1,6% (dato fornito dall'ISTAT con nota del 17 ...
Inpgi, ammesso l'accordo per la riduzione del debito
L'Inpgi, con la circolare n. 3 del 29 marzo 2011, ha illustrato i criteri e le condizioni per l'accettazione delle proposte di riduzione dei debiti previdenziali nell'ambito del Concordato Preventivo, di cui al DM del Ministero del Lavoro del 4.8.2009.
Disoccupazione con requisiti ridotti, domande entro il 31 marzo
L'Inps, con il messaggio n. 7356 del 24 marzo 2011, ha fornito chiarimenti in merito alla liquidazione della Disoccupazione con requisiti ridotti in vista della imminente scadenza della domanda, prevista per 31 marzo.
Modello 730/2011, esonero dalla presentazione
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 35/E del 25 marzo 2011, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla compilazione del modello 730/2011 e alle ipotesi in cui i contribuenti sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione ...
Inail, i valori per calcolare i premi 2011
L'Inail, con la circolare n. 21 del 24 marzo 2011, ha diramato i dati, rivalutati per il 2011, dei premi assicurativi ordinari, dei premi speciali unitari nonché il minimale e il massimale di rendita.