I Lavoratori che si avvalgono dell'assistenza fiscale
Consegna del mod. 730/2011 AI CAF o a un professionista abilitato
(D.M. 2.3.1999 - D.M. 7.5.2007 - Art. 36 c. 12 L. 248/2006 - Agenzia Entrate Provv. 17.1.2011)
CAF, Professionisti abilitati
Consegnano all'assistito la ricevuta del Modello 730-2
(D.M. 2.3.1999 - D.M. 7.5.2007 - Art. 36 c. 12 L. 248/2006 - Agenzia Entrate Provv. 17.1.2011)
Sostituti di imposta
Effettua i conteggi delle imposte e rilascia copia del mod. 730 elaborato nonché il prospetto di liquidazione all'assistito tramite mod. 730-3
(Agenzia entrate Provv. 17.1.2011)
Dal 13 aprile dilazionare i contributi INPS costa un po' di più
L'INPS, con la circolare 19/04/2011 n.68, ha fatto seguito all'innalzamento disposto dalla BCE (decisione del 7/04/2011) del TUR pari a 1,25% a decorrere dal 13 aprile, per precisare che l'interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti ...
Confprofessioni, siglato l'accordo quadro sulla detassazione
In data 13 aprile 2011, Confprofessioni (Confederazione italiana libere professioni) e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno sottoscritto un accordo quadro che prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva del ...
Totalizzazione, è possibile il cumulo
L'Inps, con il messaggio n. 8959 del 15 aprile 2011, ha reso noto che alla pensione liquidata in regime di totalizzazione si applica la stessa normativa prevista per altre pensioni.
Ammortizzatori sociali, interviene l'ente bilaterale
L'Inps, con il messaggio n. 8544 dell'11 aprile 2011, ha reso noto che in attesa del placet del Ministero del lavoro, trovano applicazione le convenzioni valide per il 2010 che disciplinano l'intervento integrativo degli enti bilaterali nella gestione ...
Inps, novi modelli per la richiesta di trattamenti familiari
L'Inps, con il messaggio n. 8436 dell'8 aprile 2011, ha reso noto che sono state riviste le domande di richiesta di trattamenti familiari alla luce del costante processo di telematizzazione avviato negli scorsi mesi.
Artigiani e commercianti: operazione Poseidone soci
L'INPS, con il messaggio n. 8999 del 18 aprile 2011, in merito all'operazione "PoseidOne soci" anno di imposta 2005, (iscrizioni d'ufficio a seguito dei controlli delle dichiarazioni reddituali relative all'anno 2005 presentate dalle società - Unico ...
Premi ed accessori Inail: modificato il tasso di interesse per rateazioni e dilazioni
L'INAIL, con la circolare n. 25 del 14 aprile 2011, ha precisato che, a decorrere dal 13 aprile 2011, l'interesse dovuto per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi ed accessori è pari a 7,25% e, per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili, ...
Mod. 730: CAF e professionisti abilitati inviano il risultato contabile entro il 30 giugno 2011
L'Agenzia delle entrate, con la circolare 14/03/2011 n,14E, ha fornito le istruzioni operative che sostituti d'imposta, CAF e altri professionisti abilitati devono osservare in merito all'assistenza fiscale prestata nei confronti dei lavoratori dipendenti. ...
Il Durc non è necessario per la Cigo
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 5089 del 7 aprile 2011, ha precisato che la cassa integrazione guadagni ordinaria non rientra tra i benefici normativi e contributivi per i quali è necessario il rilascio del Durc, come dispone la L. n. 296/2007 ...