Libro Unico e autorizzazione alle case software.
Con nota n. 78 del 07/01/2009, l'INAIL precisa che, ai fini del rilascio dell'autorizzazione preventiva dei tracciati del Libro Unico del Lavoro elaborati e posti in uso dalle case di software, la richiesta deve esser fatta pervenire su documento in ...
E-Learning: On-line il calendario 2009
Per acquistare gli eventi formativi in programma per l'anno 2009 occorre cliccare sulla voce: "E-learning: corsi - archivio e materiale didattico".
Troverete tutte le informazioni relative ai nostri corsi.
Gli approfondimenti di LF: Finanziaria 2009, Milleproroghe e Taglia Leggi
La manovra Finanziaria 2009, il decreto mille proroghe ed il recente decreto taglia leggi contengono diverse disposizioni normative interessanti i datori di lavoro che vanno dalle agevolazioni contributive e fiscali agli obblighi scaturenti dal T.U. ...
Pensioni Inps: aggiornati gli importi 2009
L'Inps, con circolare 2 gennaio 2009 n. 1, ha reso noto che il decreto 20 novembre 2008 (G.U. n. 290 del 12 dicembre 2008) ha fissato nella misura del 3,3% l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni in via previsionale per l'anno ...
Ammortizzatori sociali: al via i conguagli fiscali
L'INPS, con il messaggio 30/12/2008 n.28711, ha ricordato che con il pagamento di gennaio delle prestazioni erogate a sostegno del reddito dall'istituto previdenziale verranno effettuati i conguagli fiscali relativi alle prestazioni del 2008.
Slitta a fine marzo 2009 l'approvazione del bilancio del Comune con l'addizionale comunale all'IRPEF
Il Ministero dell'interno, con il decreto 13/12/2008 (G.U. n. 3 del 05/01/2009), ha differito al 31 marzo 2009 il termine entro il quale gli enti locali devono deliberare il bilancio di previsione per l'anno 2009. La scadenza è importante perchè durante ...
Fondi pensione: riscatto possibile anche con CIG a zero ore di almeno 12 mesi
La Covip, con la delibera del 28/11/2008 ha deciso che i Fondi pensione possono effettuare la liquidazione parziale dei contributi e del TFR accantonato dal dipendente anche in presenza di CIG a zero ore purchè di durata non inferiore a 12 mesi.
Solo l'attività straordinaria ed occasionale giustifica il contratto a termine
La Corte di Cassazione, con la sentenza 17/12/2008 n.29470, ha deciso che deve ritenersi illegittima l'apposizione del termine al contratto di lavoro con la motivazione che la fluttuazione dell'attività svolta giustifica una tale scelta.
Istituiti i codici tributo per il versamento dei contributi alla gestione separata INPGI
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 5 gennaio 2009 n. 1/E, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24 accise, dei contributi dovuti all'INPGI - gestione separata.
Libro Unico: al 31 gennaio l'obbligo di comunicazione alla DPL delle deleghe per la tenuta
Il Ministero del lavoro, con la circolare n. prot. 102 del 07/01/2009 ha precisato che slitta al 31 gennaio p.v. l'attivazione sul portale INAIL della procedura unificata per la comunicazione all'Istituto assicurativo delle deleghe all'elaborazione del ...
Personale aeronavigante: indennità di maternità
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 63 del 23/12/2008, in riferimento alle modalità di computo dell'indennità di maternità dovuta al personale aeronavigante, ha precisato che - fermo restando il diritto delle lavoratrici a percepire un'indennità ...
Formazione specialistica dei medici ed indennità di maternità/paternità
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 64 del 23/12/2008, in riferimento ad alcune problematiche relative al coordinamento tra la disciplina della formazione specialistica dei medici ex D.Lgs. n. 368/1999 ed il D.Lgs. n. 151/2001, ha precisato, ...