Il punto lavoro 9/2008 - Dizionario del lavoro
Il "Dizionario del Lavoro" è un validissimo strumento per tutti coloro che operano nel mondo del lavoro: consulenti del lavoro, addetti alla gestione e amministrazione del personale, avvocati.
Libro unico lavoro 2009 di E. D'Alessandro
La manovra d'estate ha introdotto un'importante modifica nella gestione del rapporto di lavoro ed in particolare negli adempimenti amministrativi abrogando i libri paga e matricola, introducendo un Unico Libro dove saranno iscritti tutti i lavoratori ...
Previdenza complementare e TFR
A decorrere dal 1° gennaio 2007 ogni lavoratore dipendente del settore privato è tenuto a comunicare al proprio datore di lavoro, attraverso l'apposito modulo predisposto dal Ministero, se intenda destinare il trattamento di fine rapporto maturando ...
Manuale di consulenza del lavoro 2008 di F. Meroni, A. Motta
Completo e ampiamente collaudato nella formula editoriale, il "Manuale di consulenza del lavoro" costituisce da molti anni il testo di riferimento per tutti gli esperti di diritto del lavoro e amministrazione del personale.
Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
La sicurezza del lavoro rappresenta un importante e attuale obiettivo che il datore di lavoro e il lavoratore devono perseguire insieme al fine di garantire la massima tutela della salute sul posto di lavoro.
Il punto lavoro - prontuario contratti
"Il Punto Lavoro" è il periodico de Il Sole 24 ORE che affronta in modo sistematico e con un taglio pratico e operativo tutte le problematiche relative all'amministrazione del personale, dall'assunzione alla cessazione del rapporto di lavoro.
Guida pratica Appalto di servizi - Portieri e colf - Lavoro familiare
Guida pratica appalti di servizi portieri e colf lavoro familiare" è un'opera assolutamente originale nel panorama editoriale, in quanto tratta in modo unitario il lavoro svolto nella famiglia, da familiari e da terzi, sia in forma autonoma che subordinata, ...
Apprendistato e contratto di inserimento
Il D.Lgs. n. 276 del 2003 ha ridisegnato e innovato profondamente i contratti con contenuto formativo, in adempimento a reiterate sollecitazioni della Comunità Europea e del contesto economico e produttivo, nell'intento di attuare un raccordo più organico ...
Capire i fondi pensione - A. Brambilla
Lo sviluppo della previdenza complementare rappresenta per il nostro Paese al tempo stesso un'imprescindibile necessità - dettata sia dall'evoluzione del quadro demografico sia dalle conseguenti ripercussioni sulla spesa sociale (ciò che comporta il ...
Formulario del lavoro 2008 - E. Montemarano
L'opera comprende tutte le formule del lavoro, da quelle derivanti dalla gestione del rapporto di lavoro subordinato a quelle che riguardano il lavoro autonomo e parasubordinato, i rapporti e le controversie con gli enti di previdenza e assicurativi, ...
Guida pratica certificazione, conciliazione, arbitrato nel rapporto di lavoro - G. Falasca
Il rapporto di lavoro é costantemente esposto a momenti di conflittualità, ora di natura marginale, ora di rilevanza fondamentale; spesso tali problematiche sfociano in contenziosi giudiziari, caratterizzati da una forte incertezza - oltre che sull'esito ...
Trasporto: istruzioni per fruire degli sconti contributivi sugli straordinari dei dipendenti
L'INPS, con il messaggio 7/01/2009 n.288, ha fornito le istruzioni operative che le aziende del settore dell'autotrasporto devono osservare in merito al beneficio previsto dall'art. 85 della L. 133/2008 consistente nel fatto che le somme dovute, per ...