Strategie di comunicazione in emergenza
Comunicare in una crisi può rivelarsi fondamentale per le organizzazioni. Ci sono diverse strategie e consigli per farlo in modo efficace e responsabile. L’esito dell’emergenza può dipendere anche da come è stato gestito ...
Professionisti: in Gazzetta la legge sull’equo compenso
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2023, la legge 49/2023 recante disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali.
Le deroghe alla somministrazione del lavoro stagionale sono previste dal CCNL
L’INL, con la nota n. 716 del 26 aprile 2023, ha precisato che un’agenzia di somministrazione può somministrare lavoratori per attività stagionali con le specifiche deroghe numeriche, previste dal D.lgs. 81/2015 relative al ...
Contrasto all’immigrazione irregolare e decreto flussi triennale
Sulla G.U. n. 104/2023 è stata pubblicata la Legge 5/05/2023 n.50, di conversione del DL 20/2023, recante disposizioni urgenti in materia di flussi d’ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione ...
Sale al 9,75% l’interesse di dilazione e differimento dei debiti contributivi
L'INPS, con la circolare n. 44 dell’8 maggio 2023, ha reso noto che, con decorrenza 10 maggio 2023, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti ...
ISCRO: al via le domande per il 2023
L’INPS, con il messaggio n. 1636 del 5 maggio 2023, ha reso noto che, dall’8 maggio, è possibile presentare la domanda di indennità ISCRO (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa rivolta ai ...
Speciale Decreto Lavoro 2023: novità, attenzioni e criticità
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio 2023, ha adottato due provvedimenti contenenti una serie di misure in materia di lavoro ed inclusione sociale: il primo, il DL 4/05/2023 n.48 (In G.U. n. 103/2023) è immediatamente operativo ...
Sicurezza e benessere psicologico: binomio vincente
È tempo di agire sulle strategie e sul lavoro ibrido. Le grandi aziende si stanno concentrando sulla creazione di efficaci strategie finalizzate ad ottenere maggiore benessere sul lavoro. La pandemia ha indubbiamente accelerato le discussioni ...
I metodi di bonifica per le tubature sotterranee in cemento amianto
L’amianto è stato utilizzato in Italia in innumerevoli manufatti fino al 1992 quando, dopo essere stato classificato come cancerogeno nel 1973, ne è stata vietata l’estrazione e la commercializzazione. I manufatti contenenti ...
In G.U. il Pacchetto Lavoro 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio 2023, ha adottato due provvedimenti contenenti una serie di misure in materia di lavoro ed inclusione sociale: il primo, il DL 4/05/2023 n.48 (In G.U. n. 103/2023) è immediatamente operativo ...
Artigiani e Commercianti: in arrivo gli avvisi bonari
L’INPS, con il messaggio n. 1619 del 4 maggio 2023, ha reso noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza febbraio, maggio, agosto e novembre ...
Decreto-Legge Lavoro 2023: le novità apportate al Testo Unico
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 1° Maggio, ha approvato il Decreto-Legge Lavoro su cui si stava già discutendo da tempo. Il Decreto-Legge, che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro, ...