Anche la sola presenza di un lavoratore in nero sospende l’attività
L’INL, con la nota prot. n. 162 del 24 gennaio 2023, ha precisato che il personale ispettivo potrà disporre la sospensione dell’attività anche quando riscontra la presenza di un solo lavoratore in nero, se viene accertata la ...
L’autoliquidazione Inail 2022/2023
L’INAIL, con la propria guida sull’autoliquidazione del 29 dicembre 2022 (aggiornata il successivo 5 gennaio 2023) e relative istruzioni operative, ha comunicato le scadenze per l’autoliquidazione dei premi 2022/2023.
Prodotti chimici e materie plastiche: analisi degli infortuni nei due settori
La scheda “Infor.MO” recentemente pubblicata da INAIL riporta dati e statistiche relativi agli infortuni gravi e mortali accaduti nel quinquennio 2016-2020 all’interno dei settori riferiti alla Fabbricazione di prodotti chimici e alla ...
ZFU per il Sisma del Centro Italia: agevolazioni contributive anche per il 2023
L’INPS, con il messaggio n. 389 del 25 gennaio 2023, ha reso noto che l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali previsto dall’art. 46, c. 2, lett. d), del D.L. 50/2017 (L. 96/2017), è riconosciuto, ...
Il decreto sullo Whistleblowing rispetta la privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la Newsletter del 24/01/2023, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, la cd. ...
L’uso dei sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati deve rispettare la privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con la Newsletter del 24/01/2023, ha reso noto che avvierà un tavolo di confronto con Ministero e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, al fine di attuare maggiori controlli e rigorose garanzie ...
Nevica ? Il generale inverno detta le sue regole anche in sicurezza.
Gli incidenti da scivolamento e da inciampo aumentano durante la stagione autunnale e invernale per una serie di motivi: c'è meno luce diurna, le foglie cadono sui sentieri, diventano bagnate e scivolose e il freddo fa accumulare ghiaccio e neve ...
Disponibili le istruzioni per l’esonero contributivo 2-3% a favore del lavoratore
L’INPS, con la circolare n. 7 del 24 gennaio 2023, ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’esonero contributivo sulla quota IVS a carico del lavoratore, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, ...
La qualità della vita e del lavoro: la sfida post Covid
Eurofound, Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, sulla base di un’indagine telefonica effettuata nel 2021 che ha coinvolto i lavoratori europei, esamina la correlazione tra condizioni di lavoro, percezione ...
Il rischio architettonico negli ambienti di lavoro
Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è il frutto di una Convenzione tra la Direzione regionale dell’Inail e l’area di ricerca LEAS del “LEAS Centro Interdipartimentale di Ricerca Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione ...
Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro e Federchimica (Federazione Nazionale dell’Industria Chimica) hanno rinnovato la propria attività di collaborazione con la sottoscrizione di un nuovo Protocollo ...
Rottamazione-quater: on line l’invio della domanda
L’Agenzia delle entrate-riscossione, sul proprio sito internet, ha diffuso le istruzioni con le quali inviare la domanda di adesione alla Definizione agevolata prevista dall’articolo 1, commi 231-252, della Legge n. 197/2022 che introduce ...