MUD 2023: proroga della presentazione all’8 Luglio
È stato finalmente pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023, il DPCM che proroga la data di presentazione del MUD per quest’anno. Il Decreto, datato 3 Febbraio 2023, lascia alcuni dubbi sulla legittimità dello stesso ...
Giornalisti: i premi versati all’Inail da luglio devono essere indicati nella CU 2023
L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 2813 del 13 marzo 2023, ha reso noto che nella sezione “Dati assicurativi Inail” del modello CU 2023 devono essere indicati i dati assicurativi riferiti ai giornalisti professionisti, pubblicisti ...
Indennità fermo pesca: altri 30 giorni per le istanze
In data 14 marzo 2023 è stato pubblicato il D.I. n. 2/2023 con cui ha prorogato di ulteriori 30 giorni il termine per la presentazione delle istanze per l’indennità spettante in caso di fermo pesca.
Assegni familiari: aggiornate le tabelle dei limiti di reddito
L’INPS, con la circolare n. 28 del 14 marzo 2023, ha pubblicato le tabelle aggiornate dei limiti di reddito familiare da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione ...
L’esonero dal versamento del contributo addizionale CIG nel limite del Temporary Crisis framework
L’INPS, con il messaggio n. 1022 del 14 marzo 2023, ha reso noto che l’esonero dal versamento del contributo addizionale del 9%, 12% e 15% dovuto per l’utilizzo dei trattamenti di CIGO e CIGS (come previsto dall’art. 11, c. 2 ...
La nomina del medico è sempre obbligatoria? Nell’ultimo interpello la risposta
Con Interpello n. 2/2023 del 14 Marzo scorso, la Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro risponde ad un quesito posto dall’ANP, Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, ...
Deroga alle scadenze fiscali per il professionista ricoverato in ospedale
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 248 del 13 marzo 2023, ha chiarito che la sospensione della decorrenza dei termini relativi agli adempimenti tributari a carico del libero professionista nei casi di malattia grave, ...
Aumenta il contributo integrativo al Fondo Mario Negri
Il 1° marzo 2023, Confcommercio-imprese per l’Italia e Manageritalia, hanno siglato l’accordo con il quale hanno concordato l’aumento dell’aliquota a carico datore di lavoro del contributo integrativo dovuto al Fondo Mario ...
Nessun cenno ai domestici nel Decreto sul contrasto all’immigrazione clandestina
Assindatcolf, commentando il DL 20/2023 che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare, chiede la Governo di ampliare l’ambito di ...
ExtraUE: semplificato l’ingresso per motivi di lavoro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 24 del 9 Marzo 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
La polizza vita non ha carattere previdenziale: niente fisco agevolato per chi si trasferisce in Italia
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 246 dell’8 marzo 2023, ha chiarito che la rendita vitalizia percepita a fronte di un contratto di assicurazione sulla vita, stipulato con un ente privato tedesco, finalizzato ...
Iniziata l’applicazione del nuovo valore limite per emissioni di gas di scarico dei motori diesel
A seguito della pubblicazione del decreto interministeriale 11 febbraio 2021, nel 2023 è entrato in vigore il valore limite di una delle sostanze introdotte