Quesiti
Nell’attività quotidiana professionale è sempre più importante attivare un confronto diretto con altri professionisti qualificati che operano nel tuo stesso settore.
Questo per confermare, supportare o modificare i pareri che quotidianamente fornisci ai tuoi clienti.
Per questo noi di lavorofacile.it ti mettiamo a disposizione un team di esperti in materia di diritto del lavoro, amministrazione del personale, welfare e previdenza per supportarti quotidianamente.
Potrai scegliere tra due tipologie di assistenza:
- Contattare i nostri esperti attraverso il quesito standard (risposta in 7 gg lavorativi)
- Contattare i nostri esperti attraverso il servizio pronta risposta (risposta in 3 gg lavorativi)
Avrai tempo 12 mesi, dalla data di acquisto, per inoltrarci il tuo quesito. Al termine dei 12 mesi il tuo credito si azzererà.
Nel caso di problematiche complesse, per le quali si necessita di un maggior approfondimento e di un confronto diretto, in sede o via teams, ti invitiamo a contattarci scrivendo a info@lavorofacile.it Invia Quesito
Retribuzione apprendistato professionalizzante
Il C.C.N.L. "Metalmeccanici, Oreficeria, Odontotecnica – Aziende artigiane", per quanto riguarda l’apprendistato professionalizzante, all’art. 27, punto 9, prevede testualmente quanto segue:
"Le parti concordano che in nessun caso la retribuzione globale di fatto dell'apprendista - per effe...
Legittimità nell’appalto
In presenza di un appalto che prevede la gestione del magazzino in un’azienda alimentare, può essere considerato legittimo?
Precisando che l’appaltatore applica il C.C.N.L. trasporti merci logistica, mentre la committente applica il C.C.N.L. industria alimentare.
Alternanza nella percentuale di fruizione.
Nel congedo parentale dei 3 mesi non trasferibili, in via strutturale, si avrà 1 mese al
30%, 1 mese al 60% e 1 mese all'80% (60% e 80% fruizione eventualmente
alternata)?
Diritto alla maggior indennità nel congedo parentale
In presenza di un congedo parentale, per aver diritto all'elevazione della % anche per il secondo mese, il genitore che richiede il congedo parentale deve aver usufruito successivamente al 31-12-23 del congedo di paternità? Solo in questo caso può aver diritto alla maggior indennità?
Gestione quattordicesima con il congedo parentale
Come deve essere gestita la quattordicesima mensilità, nei periodi di congedo
parentale?
Clausola di stabilizzazione per assunzione in apprendistato professionalizzante.
Buongiorno, si chiede se ai fini dell'assunzione di nuovi apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante e preventiva verifica di rispetto della clausola di stabilizzazione ex art. 42 co. 8 del D.Lgs. n. 81/2015 siano computabili tutte le tipologie di apprendisti in forza all'azie...